rouhani
Nella serata del 16 luglio 2020 violente proteste popolari hanno agitato la provincia del Khuzestan, situata nella parte sud-occidentale dell’Iran. Le manifestazioni si sono concentrate nelle città di Behbahan e Shiraz, dove i manifestanti hanno espresso il proprio malcontento per la situazione economica del Paese. [Read More]
Un Iran diverso a 40 anni dalla Rivoluzione
Le immagini dell’atterraggio dell’ayatollah Khomeini all’aeroporto di Teheran, il primo febbraio di quarant’anni fa, sono passate alla storia. Quel momento rappresentò il primo trionfo sullo Scià di Persia e fu seguito dalla seconda rivoluzione, che annichilì le fasce più laiche e socialiste dei moti che [Read More]
La Repubblica Islamica: la costituzione, il Velayat-e faqih e la struttura
L’Iran è sempre più un soggetto politico dominante all’interno del Medio Oriente, ma per capire la profondità del paese è necessario analizzare il funzionamento delle istituzioni della Repubblica Islamica. In questi anni abbiamo spesso parlato del suo ruolo geopolitico, delle sue élite (Pasdaran), delle sue [Read More]
La partita delle sanzioni tra Bruxelles e Washington
L’annuncio del ritiro degli USA dal Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) ha gettato nel panico i partner europei, mettendo ancora una volta in dubbio la tenuta dell’alleanza transatlantica. Le recenti dichiarazioni del Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk fanno intuire il clima di delusione [Read More]
Il regalo di Donald Trump
L’Iran si è svegliato diverso all’indomani dell’annuncio del Presidente Trump di uscire dall’accordo sul nuclerare. Il JCPOA (Joint Comprehensive Plan of Action) che doveva risolvere i problemi del paese, togliere le sanzioni e ridare visibilità internazionale a Teheran è finito. Nell’agone politico questa situazione ha [Read More]
L’asse di ferro che domina la Siria
L’attacco americano alle installazioni siriane per la produzione di armi chimiche ha riportato per pochi minuti l’Occidente sul tavolo delle potenze che contano in Siria, per poi immediatamente lasciarlo quando si è scoperto che l’attacco era stato annunciato e che le installazioni erano totalmente vuote. [Read More]
Le Proteste in Iran: fautori, cause e conseguenze
Il 28 dicembre, in Iran, nella città di Mashhad un centinaio di persone sono scese in piazza per protestare contro il caro vita e le nuove misure laiche del governo Rouhani. Queste proteste si sono allargate ad altre città vicine e ad altre zone del paese, [Read More]
La guerra fredda del Medio Oriente diventa calda
Gli eventi avvenuti in Medio Oriente nelle ultime settimane, riguardanti le dimissioni del Primo Ministro Hariri e le successive ripercussioni, sono solo i più recenti sentori della guerra fredda del Medio Oriente tra Iran e Arabia Saudita che ormai da quasi trent’anni infuria nella regione. Partiamo da [Read More]
Erdogan, il sultano vassallo
Nell’ultimo anno la Turchia ha affrontato grandi cambiamenti con la riforma costituzionale e il tentato colpo di Stato, con la successiva repressione, questo ha portato a un deterioramento delle tradizionali linee di alleanza con l’Occidente. Questa situazione ha costretto il presidente Erdogan a guardare in [Read More]
L’Iran ha scelto Rouhani
Il Presidente Hassan Rouhani, l’uomo dei moderati liberali, è stato rieletto con il 57% dei voti in una schiacciante vittoria su Ebrahim Raisi, rappresentate dei conservatori, che si è fermato al 35%. Le elezioni si sono trasformate in un referendum tra due immagini del paese [Read More]
Le elezioni in Iran e il futuro del Medio Oriente
Il 19 maggio prossimo si svolgeranno le elezioni presidenziali nella Repubblica Islamica dell’Iran, i risultati saranno fondamentali per capire quale sarà il futuro della politica iraniana nel Medio Oriente e nel mondo. Secondo le regole costituzionali il 20 aprile il Consiglio dei Guardiani della Rivoluzione, [Read More]
L’Economia iraniana alla vigilia delle elezioni
La Repubblica Islamica dell’Iran ricopre un ruolo fondamentale nel commercio internazionale, specialmente per quanto riguarda il settore energetico. Molti Stati dipendono dal petrolio e dal gas iraniano, e allo stesso tempo l’Iran dipende fortemente da queste esportazione che sono state messe a dura prova dalle [Read More]