Taiwan
Lo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate è spesso causa di contese tra diversi Paesi, poiché strumento fondamentale in termini di potere politico ed economico. Data la sua rilevanza strategica, il settore dei semiconduttori è oggetto di contesa nelle relazioni triangolari tra Cina, Stati Uniti [Read More]
Nuove tensioni, vecchi problemi: le relazioni sino-taiwanesi tra Trump e Biden
Nel corso del mandato dell’ex presidente Donald Trump, l’ostilità tra Cina e Stati Uniti ha raggiunto vette altissime e la guerra commerciale ne è l’esempio più eclatante. Le provocazioni della Casa Bianca nei confronti della Cina non sono cessate nemmeno mentre l’amministrazione Trump stava per [Read More]
Il personaggio dell’anno: Tsai Ing-wen
Presidente di Taiwan dal 2016 e prima donna a ricoprire tale incarico, quest’anno Tsai Ing-wen è stata rieletta alla guida della nazione in seguito alle presidenziali dell’11 gennaio. La sua intransigente difesa dei valori democratici e la sua politica estera stanno rendendo Taiwan un attore [Read More]
La dottrina Tsai: Taiwan sfida la Cina (ancora)
Il secondo mandato della Presidente Tsai Ing-wen si traduce nella continuazione della New Southbound Policy, la quale ha come fine ultimo quello di spezzare l’isolamento di Taiwan. Taipei si pone ancora una volta in rotta di collisione con Pechino, decisa invece ad ostacolare a tutti i costi il cammino di Taiwan verso l’indipendenza ufficiale. [Read More]
La campagna elettorale di Tsai: come vincere grazie ai social
Tsai Ing-wen è stata eletta per il secondo mandato come presidentessa di Taiwan. Nonostante la schiacciante vittoria, ha vissuto un periodo di intensa crisi che ha interessato non solo la sua popolarità personale, ma anche quella del Partito Progressista Democratico (PPD) della quale era leader. [Read More]
A conversation with Brian Hioe on Taiwanese elections
Here we publish a long-distance conversation with Brian Hioe – one of the founding editors of the Taiwanese magazine the New Bloom Magazine – on Taiwanese elections. Most of us, thinking about elections in the world as well as topical events in war zones, might [Read More]
Elezioni Taiwan 2020: una conversazione con Brian Hioe
Pubblichiamo di seguito una conversazione a distanza con Brian Hioe, uno dei fondatori della rivista taiwanese “New Bloom Magazine”, sulle elezioni a Taiwan nel 2020. Molti di noi, pensando alle elezioni nel mondo così come agli eventi più scottanti che accadono nelle zone di guerra, [Read More]
Elezioni Taiwan 2020: Il sistema elettorale
L’11 gennaio 2020 il popolo di Taiwan è chiamato alle urne per eleggere il prossimo presidente. Gli elettori taiwanesi – di età pari o superiore a 20 anni e registrati nella Repubblica di Cina (ROC) – riceveranno tre schede: una per l’elezione del prossimo presidente [Read More]
Elezioni Taiwan 2020, i candidati: l’idea di Cina e l’arma progressista di massa
L’11 gennaio 2020 si terranno le elezioni a Taiwan, segnando le prime cruciali elezioni dell’anno. I candidati coinvolti e le loro idee sono di grandissima importanza sia per la regione asiatica sia per altre situazioni geopolitiche mondiali. Per comprendere la loro centralità, bisogna guardare con attenzione a [Read More]
L’influenza cinese in America latina spaventa Washington
Gli Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese stanno arroventando una tensione latente riguardo ai Paesi dell’America latina. La tregua di 90 giorni sul rialzo dei dazi e delle pratiche di chiusura commerciale concordata da Donald Trump e Xi Jinping durante il G20 di Buenos [Read More]
La Cina mostra i muscoli nello stretto di Taiwan
La Cina mostra i muscoli nello Stretto di Taiwan. Mercoledì 15 aprile, la Repubblica Popolare Cinese ha condotto una serie di esercitazioni militari nelle acque circostanti l’isola di Formosa, con il chiaro intento di inviare una messaggio di forza al governo di Taipei. [Read More]
La tensione commerciale USA-Cina è un’eterna partita a scacchi
“Questo è solo l’inizio!” con queste parole Donald J. Trump ha inziato un nuovo capitolo delle relazioni economiche tra i suoi Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese. “Difenderemo i nostri lavoratori e proteggeremo le nostre idee, creazioni e invenzioni che danno potere al [Read More]