Taiwan
Nel corso dei decenni, la Cina ha conosciuto una politica molto composita in termini di emigrazione ed immigrazione. In accordo con i mutamenti di carattere politico, si sono, infatti, susseguite fasi alterne di compressione e facilitazione del fenomeno migratorio. In altre parole, se stagioni di [Read More]
Taiwan è sempre più isolata dal mondo
La Repubblica di Cina, ovvero Taiwan, è sempre più isolata dal mondo. Il 12 giugno il suo più grande alleato diplomatico e strategico, Panama, ha deciso di rompere le relazioni con Taipei e, allo stesso tempo, riconoscere la Repubblica Popolare Cinese come legittima rappresentante della [Read More]
Taiwan e il dilemma delle due Cine
Oltre lo Stretto di Formosa sorge la rigogliosa tigre asiatica di Taiwan. Con il nome ufficiale di Repubblica di Cina (RDC), l’isola costituisce oggi un dei principali problemi di politica estera per il governo di Pechino. La RDC nasce nel 1912, in seguito alla disgregazione [Read More]
Il dilemma della sicurezza nel Pacifico
L’Estremo Oriente costituisce uno degli epicentri dell’economia mondiale, ma nelle acque del Pacifico da tempo si gioca una pericolosa partita. I principali attori regionali, Cina, Giappone, Vietnam e Filippine, sono tutti parte di un complesso sistema di relazioni dominato dal dilemma della sicurezza. Nell’ultimo decennio, [Read More]
L’alternativa alla Banca Mondiale: la Banca Asiatica di Investimento per le Infrastrutture
Dal gennaio del 2016 è stata costituita una nuova istituzione finanziaria internazionale che ha sconvolto l’assetto delle principali istituzioni finanziarie: l’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La proposta per la nascita di una nuova istituzione internazionale, contrapposta alle esistenti Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale, è stata avanzata [Read More]
La precaria stabilità di Taiwan
La politica dell’Asia pacifica sta vivendo un notevole sviluppo e una forte ondata di novità nell’ultimo anno. Negli ultimi anni molti movimenti per la libertà di espressione e la democratizzazione del proprio Paese si sono sovrapposti e susseguiti in Asia, dal movimento degli ombrelli di [Read More]