Unesco
Studiare è un diritto universale, ma non tutti ne godono appieno. L’accesso, il proseguimento e il completamento degli studi di bambine e ragazze africane sono ancora fonte di grande preoccupazione. Gli ultimi dati dell’UNESCO (2020) mostrano che nel mondo 52 milioni di ragazze non vanno [Read More]
Il diritto all’istruzione nel mondo: tutele e dati
Alle volte definito come empowering o moltiplicatore, per sottolineare l’importanza centrale che assume per lo sviluppo degli individui, degli altri diritti e delle società, il diritto all’istruzione è uno dei diritti fondamentali dell’uomo, riconosciuto e tutelato giuridicamente a livello internazionale, regionale e nazionale.Nonostante ciò, i [Read More]
Minoranze etniche, culturali e religiose: quali diritti?
Di Matteo BassettiNel passaggio da multiculturalità a interculturalità, i principali attori del diritto internazionale si sono domandati se le persone appartenenti a minoranze etniche, culturali o religiose potessero essere destinatarie di diritti “speciali” e “ulteriori”. In questo senso hanno agito ONU e organizzazioni di integrazione [Read More]
La scuola in Africa: dati e concetti chiave
L’istruzione è il fondamento della nostra esistenza, un diritto inalienabile che ogni individuo dovrebbe possedere, garantire e difendere. L’Articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (UDHR) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite recita: Ogni individuo ha diritto all’istruzione. L’istruzione deve essere gratuita almeno per quanto [Read More]
Ricorda 1978: la Dichiarazione sulla razza e i pregiudizi razziali
Il prossimo novembre ricorrerà il 40° anniversario dalla promulgazione della “Dichiarazione sulla razza e sui pregiudizi razziali”, adottata dall’ UNESCO il 27 novembre 1978 al termine della ventesima riunione di Parigi. La Carta è il risultato di un percorso politico e normativo articolato che parte [Read More]
Israele e UNESCO: una sconfitta simbolica
Il 13 Ottobre in sede UNESCO è stata approvata una risoluzione presentata dalla Palestina e appoggiata da vari paesi arabi che supportano la causa palestinese. L’UNESCO è l’agenzia delle Nazioni Unite nata con lo scopo di promuovere la pace tra le nazioni attraverso la cultura, [Read More]