Articles by Fabio Angiolillo
Il 16 luglio il Presidente della Commissione Europea Jean Claude Junker e il Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk hanno preso parte al 20° Summit EU-Cina a Pechino, ospiti del Primo Ministro cinese Li Keqiang. In contemporanea con il primo incontro tra Donald Trump e [Read More]
Esiste davvero una guerra commerciale tra USA e Cina?
Le crescenti tensioni tra le due sponde del Pacifico, che oramai durano da quasi un anno, non hanno ancora portato Washington e Pechino a utilizzare il “bazooka” della guerra commerciale. La scorsa estate Donald Trump ha fatto aprire un’indagine contro la Cina, in base alla [Read More]
Il mondo vedrà importanti cambiamenti, parola di Kim Jong-un
“Non è stato facile arrivare qui. Il passato ci ha tenuto con mani e piedi legati, e i vecchi pregiudizi e abitudini sono stati come ostacoli sul nostro futuro. Ma abbiamo superato tutto questo, e siamo qui oggi”, così Kim Jong-un ha descritto il primo [Read More]
Le sfide internazionali del governo italiano: la Cina
La Cina è il terzo paese più importante per l’import italiano. È difficile, anzi impossibile, pensare di poter portare avanti un esecutivo senza dover prendere posizione nei confronti del colosso asiatico. Eppure la campagna elettorale, pur portando molti temi interessanti sul tavolo, non ha visto [Read More]
Il compromesso tra Cina e Giappone favorisce il moderatore di Seoul
Si è concluso il settimo summit trilaterale tra Cina, Corea del Sud e Giappone. Proprio quest’ultimo Stato, guidato da Shinzo Abe, ha ospitato a Tokyo il premier cinese Li Keqiang e il presidente coreano Moon Jae-in, dando nuova vita a un evento che mancava da [Read More]
Una nuova storia inizia ora
Oggi i due leader coreani hanno tenuto il terzo summit inter-coreano. Kim Jong-un ha oltrepassato il 38° parallelo segnando un evento storico. Nessun leader nordcoreano infatti ha mai mosso un passo oltre il confine sud. L’engagement di Moon Jae-in ha portato a un dialogo che [Read More]
La svolta di Xi e i nuovi potenti cinesi
Marzo 2018 è stato un mese molto importante per la politica cinese guidata dal suo leader Xi Jinping. Il Congresso Nazionale del Popolo e la Conferenza Politica Consultiva del Popolo Cinese hanno approvato alcune leggi che direzionano il colosso asiatico verso binari più definiti rispetto [Read More]
Le Olimpiadi invernali e il disgelo della Corea del Nord
Sono iniziate le XXIII Olimpiadi invernali di PyeongChang nella Repubblica di Corea. Da sempre lo sport è stato un elemento molto importante all’interno delle relazioni internazionali. Soprattutto durante gli anni della guerra fredda le Olimpiadi e gli eventi sportivi internazionali in generale hanno giocato delle [Read More]
Elezioni Italia 2018: l’astensione dilagante
In un panorama politico sempre più complesso e rappreso su sé stesso l’astensionismo diventa una reale possibilità per l’elettore. L’Italia è sempre stata una Nazione con una percentuale di partecipazione alle urne molto alta rispetto al resto d’Europa, mantenendo fino alle elezioni del 1983 un’affluenza [Read More]
Come funziona il Reddito di Inclusione (REI)?
Il Reddito di Inclusione e Lotta alla Povertà (REI) è una delle ultime politiche sociali approvate dal governo italiano. Il 9 giugno 2017 è stata votata in via definitiva dalle Camere ed è entrata in vigore a gennaio 2018. L’obiettivo dichiarato dal governo è quello [Read More]
L’economia cinese è sempre più virtuosa
La Conferenza Centrale per il Lavoro Economico è un incontro annuale che vede raggruppati più di duecento delegati provenienti dagli alti ranghi del governo e dell’economia cinese. Xi Jinping ha tenuto il discorso principale, unendo la parte politica ed economica della Cina e indicando la [Read More]
Il dragone rosso ha conquistato l’Europa Orientale
Il Presidente della Cina, Xi Jinping, sta influenzando il mondo in maniera sempre più incisiva. La sua capacità di far apparire il colosso asiatico come la prossima potenza mondiale ha il suo più grande esempio nel Belt and Road Initiative (BRI). Da Pechino a Berlino [Read More]