Questa notte il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato l’uccisione con un missile da un drone del Generale Qassem Soleimani, leader de facto delle Guardie Rivoluzionarie e in …
Dalla sua elezione come Primo Ministro nel 2018, Imran Khan è diventato una figura di riferimento a livello internazionale, confermando il ruolo centrale che occupa il Pakistan negli equilibri regionali. …
Nel corso di questo progetto, abbiamo osservato le diverse problematiche legate all’acqua e al suo utilizzo e analizzato le differenti politiche idriche adottate dai Paesi del Medio Oriente. Oggi, ci …
Il primo novembre in Algeria, in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’indipendenza, migliaia di persone hanno manifestato in una delle proteste più partecipate degli ultimi mesi. Ogni venerdì, le piazze continuano a …
Sulla sponda meridionale del Mediterraneo, gli Stati del Maghreb guardano il sole addormentarsi (dall’arabo المغرب, al-Maghrib, “luogo del tramonto”); cinque milioni di km2 circondati su due lati da …
Nonostante risalga a più di quattordici secoli fa, lo scisma della comunità musulmana tra sunniti e sciiti, minaccia ancora oggi la stabilità di molti Stati mediorientali, che sfruttano …
Le guerre per il controllo delle più importanti fonti d’approvvigionamento idrico sono una costante nella storia dell’umanità. Il Medio Oriente non fa eccezione: la forte …
Nel precedente articolo abbiamo analizzato la teoria politica che sta alla base dell’organizzazione del Rojava, la regione a nord della Siria a maggioranza curda recentemente oggetto dell’offensiva turca …
Abbiamo già visto come l’acqua sia destinata a diventare una risorsa sempre più rara e importante in Medio Oriente e, in particolar modo, in Mesopotamia. Oggi, analizzeremo il Nilo e la gestione …
Questione che ha attirato fortemente su di sè l’attenzione nelle ultime settimane è il ritiro degli effettivi americani della Siria. Dall’inizio del conflitto nel 2011 gli americani si sono, infatti, …
In regioni aride come il Medio Oriente, la carenza di acqua potabile sta diventando sempre più problematica. Nonostante la questione idrica sia di estrema importanza per garantire sicurezza e stabilità, …
Nel caso di Israele e Palestina, gli obiettivi perseguiti attraverso la Politica Europea di Vicinato (PEV) si inseriscono nel quadro più ampio del ruolo che l’Unione ha assunto dagli anni …