Da Bush a Trump: la guerra di Washington contro Al Qaeda in Yemen
Islam Insight: sciismo e ismailismo
L’ismailismo rappresenta il secondo ramo più importante dello sciismo dopo quello duodecimano. Tra X e XIII secolo d.C. gli ismailiti vennero considerati una minaccia dal califfato abbaside, dai …
L’Egitto cresce con la Visione 2030, ma a quale costo?
Lo scontro tra Nicosia, Ankara e Atene e il futuro della stabilità nel Mediterraneo
Libia: chi combatte chi? Il Fezzan e la guerra tra milizie
L’influenza delle diaspore sulla politica estera USA. Il caso iracheno
Il modello di contatto tra le élite politiche statunitensi e alcuni gruppi di immigrati negli Stati Uniti è una caratteristica propria di orientamento della politica estera statunitense che ha …
L’oro blu del Medio Oriente: la Siria tra siccità e conflitto
Nel corso degli anni, l’equilibrio idrico in Medio Oriente e Nord Africa (MENA) si è incrinato anche nelle zone meno aride come la Mezzaluna Fertile, ovvero quei territori …
Speciale Islam Insight: il diritto di famiglia indiano
L’oro blu del Medio Oriente: il bacino del Giordano
Il bacino del Giordano è uno dei più importanti bacini fluviali del Medio Oriente, da cui dipende la vita di più di sette milioni di persone. È …
Islam Insight: ibadismo, la “terza via” dell’islam
All’interno delle correnti religiose minoritarie islamiche vi è l’ibadismo. Seguito da meno dell’1% dei musulmani, viene considerato come una “terza via” tra sunnismo e sciismo. L’ibadismo è stato …