Canada
Giovedì 16 febbraio per la prima volta nella storia un Primo Ministro canadese ha parlato di fronte al Parlamento Europeo a Strasburgo. Il discorso tenuto dal premier Liberale Justin Trudeau si è rivelato essere un momento carico di significato per le relazioni UE-Canada. Non una [Read More]
TPP: l’eredità di Obama in Asia
"Il 4 febbraio 2016 viene firmato il Trans-Pacific Partnership (TPP) tra 12 Paesi del Pacifico. Gli Usa hanno avuto un ruolo fondamentale nella stesura del trattato. Analizziamo i motivi politico economici che hanno spinto questi Paesi a sottoscrivere l'accordo che potrebbe cambiare il volto del commercio globale. Ma le fatiche di Obama sopravviveranno al suo mandato o verranno cestinate dal prossimo Presidente degli Stati Uniti d'America?" [Read More]
TTIP e CETA, gli acronimi della paura
La notizia del Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership – TTIP) sta arrivando anche in Italia, a piccoli passi. Quello che Greenpeace ha fatto (mettendo a disposizione sulla pagina http://www.ttip-leaks.org più di 200 pagine di documenti riguardati il TTIP) è [Read More]
Trudeau: rivoluzione o illusione?
Paul Krugman pochi giorni dopo le elezioni canadesi di ottobre ha affermato che, solitamente, il Canada è il luogo dove il futuro arriva prima, che sia bello o brutto. In effetti, mettendo a confronto la storia del paese con gli altri stati occidentali, sembra che [Read More]