Canada
Il Canada è responsabile dell’1,6% delle emissioni globali di gas serra, con un totale di 704 Mton di CO2 equivalente nel 2016. [Read More]
Il mito di Trudeau finisce qui?
Due anni fa tutti i leader progressisti e liberali del mondo, da Matteo Renzi a Emmanuel Macron, avrebbero dato qualsiasi cosa per vivere la situazione di Justin Trudeau. Fino a qualche giorno fa infatti il primo ministro canadese, idolo delle folle progressiste, era il leader [Read More]
La politica migratoria del Canada
Un Paese accogliente e multiculturale. È questa l’immagine che si ha del Canada, quella su cui insiste con forza anche il suo attuale Primo ministro, Justin Trudeau. Il leader del partito liberale canadese si è infatti sempre distinto per un atteggiamento decisamente pro-immigrazione, uno dei [Read More]
Lavoratori stranieri in Cina: la sottile linea tra legalità ed illegalità
Il caso della Mclver, insegnante di origine canadese che ha ricevuto una “pena amministrativa” per aver lavorato illegalmente in Cina, ha fatto fa risaltare il mercato illegale dell’insegnamento inglese nel Paese di Mezzo. In Cina la domanda di mercato per gli insegnanti di inglese madrelingua [Read More]
Il personaggio dell’anno Medio Oriente: Mohammad bin Salman
La disputa per il titolo di Personaggio dell’anno per l’area Medio Oriente ha visto sfidarsi due personaggi che ormai da anni sono protagonisti della scena politica regionale e internazionale. Tra colpi accusati e vittorie incassate, il 2018 è stato un anno denso sia per Bibi [Read More]
Se l’Occidente ha smesso di cooperare, l’Asia ha appena cominciato
Questo vertice G7, conclusosi a Charlevoix in Canada, ha fatto riflettere molti. Il summit dei 7 Paesi più industrializzati del mondo (Canada, Germania, Gran Bretagna, Francia, Giappone, Stati Uniti e Italia) ha reso evidente l’ascesa del multipolarismo dell’ordine mondiale, e la subalternità degli Stati occidentali ai [Read More]
Il Caso Skripal un mese dopo
Un mese fa molti paesi Occidentali hanno preso la decisione di espellere diversi diplomatici della Federazione Russa: è stato il rimprovero più violento fatto al Cremlino dopo l’espulsione della Russia dal G8 in risposta all’invasione e all’annessione della Crimea. Tale decisione, presa quasi all’unanimità dai [Read More]
Ammodernamento militare: le Filippine guardano oltre l’Occidente?
Quando lo scorso anno Rodrigo Duterte e Justin Trudeau si sono incontrati a Manila, nulla lasciava presagire quell’intesa che, nonostante il rincorrersi di conferme e smentite, sarebbe stata raggiunta in relazione alla fornitura di 16 elicotteri da combattimento canadesi, in cambio di una cifra di [Read More]
Storie di perseveranza: la comunità cinese in Canada
Nel corso dei decenni, la Cina ha conosciuto una politica molto composita in termini di emigrazione ed immigrazione. In accordo con i mutamenti di carattere politico, si sono, infatti, susseguite fasi alterne di compressione e facilitazione del fenomeno migratorio. In altre parole, se stagioni di [Read More]
G7 Ambiente, si segna davvero una svolta?
Nella giornata di ieri si è svolto a Bologna il G7 Ambiente, introdotto da Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente italiano, al quale hanno partecipato i ministri dell’ambiente di Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Canada e Gran Bretagna. Tra gli altri erano presenti anche Karmenu Vella [Read More]
Trudeau mania: Italia e Canada rinnovano l’intesa
Justin Trudeau è sicuramente il politico del momento. Cavalcare l’onda del successo non è mai facile, ma il presidente canadese sembra che non abbia rivali in questo campo. Il Canada può essere considerata dall’Europa, e in particolare dall’Italia, la nuova America, il nuovo grande alleato [Read More]
Gli USA incontrano la NATO: il futuro dell’alleanza
Ambiguità. La parola calza a pennello per descrivere ciò che è stato detto dal Segretario della difesa degli Stati Uniti James Mattis, nell’incontro (il primo) ufficiale tenutosi a Bruxelles tra i membri della NATO. Nella seduta ufficiale, in presenza della stampa, il generale incomincia il [Read More]