Castro
Il Centro America ha da poco archiviato due voti presidenziali che hanno suscitato reazioni diametralmente opposte. Il 7 novembre, Daniel Ortega è stato rieletto in Nicaragua al termine di un processo segnato dall’astensione e da arresti mirati per mettere fuori gioco l’opposizione. Poco più di [Read More]
La questione delle riparazioni per la schiavitù negli USA
di Gianluca Petrosillo Negli Stati Uniti d’America le riparazioni per la schiavitù sono le misure finalizzate a riparare il danno causato alle comunità afroamericane dal sistema schiavista statunitense. Le privazioni sociali, la distruzione economica e il trauma sociale della schiavitù hanno accompagnato le comunità afroamericane fino alle generazioni [Read More]
Ricorda 1959: la rivoluzione cubana
Per la storia politica di Cuba, il 1959 è un anno di svolta. A partire dal giorno di Capodanno la Rivoluzione cubana che portò all’instaurazione di un regime comunista terminò la fase della lotta armata e iniziò il periodo “riformista”. Venne deposto un dittatore, Fulgencio [Read More]
La rivolta silenziata dell’Honduras
Dallo scorso aprile, frequenti e violenti scontri di piazza hanno scosso l’Honduras. A dare vita alle manifestazioni sono cittadini di varie categorie, ma principalmente rappresentanti del mondo della scuola e della sanità. Sono questi, infatti, i due settori dove il governo centrale sta portando avanti delle [Read More]
Ricorda 1898: guerra ispano-americana
La guerra ispano-americana del 1898 segna uno spartiacque fondamentale per tutti gli attori che presero parte a uno degli ultimi conflitti dell’ottocento. Per Cuba, perché segnò l’inizio del processo che portò all’indipendenza dell’isola; per gli Stati Uniti, perché da quel momento cominciarono a fare dei [Read More]
Cuba senza Castro: le elezioni del cambiamento
A dicembre, il presidente cubano Raul Castro ha confermato la sua intenzione di terminare il proprio mandato e di non ricandidarsi alla elezioni previste per il 2018. Dopo due legislature di Raul e sessant’anni di Fidel, il capo del governo della Republica de Cuba non [Read More]
Ciao Fidel!
Il 25 novembre alle 22.29 si spegne la vita del comandante della rivoluzione cubana, il Lìder Maximo, Fidel Castro. Oggi la storia chiude un altro capitolo importante del suo racconto. Fidel Castro Ruz è stato uno dei protagonisti principali di questo racconto. Dal 26 luglio [Read More]
Cuba, l’ultimo capitolo di Castro
Mercoledì 20 aprile si è chiuso il VII congresso del Partito Comunista Cubano. A chiudere la fase congressuale è stato niente meno che l’ex segretario e leader maximo Fidel Castro. Ormai novantenne, Castro ha dato il suo addio al congresso con un discorso non privo [Read More]