Corte Suprema
Tra le pratiche più discusse messe in atto dalla polizia statunitense c’è sicuramente quella dello Stop-and-Frisk (letteralmente “ferma e perquisisci”). Lo Stop-and-Frisk permette agli agenti di fermare e perquisire i cittadini, o le loro proprietà come la casa o la macchina, senza alcun mandato. L’agente che, [Read More]
La voter suppression negli USA e il ruolo della Corte Suprema
di Alessia Cerocchi Introduzione al sistema elettorale americanoLe elezioni presidenziali in USA vengono effettuate con metodo indiretto: gli elettori scelgono, con le modalità stabilite dai singoli stati federali, i 538 “grandi elettori”. Il voto avviene Stato per Stato e il sistema è maggioritario: chi vince in [Read More]
Il caso Jesús Santrich fa vacillare il governo colombiano
A un anno dalle elezioni che hanno visto trionfare Iván Duque – fedele seguace dell’ex presidente Alvaro Uribe e uomo forte della destra – la situazione politica e sociale in Colombia è più tesa che mai. A dividere l’opinione pubblica è lo scontro istituzionale attorno al [Read More]
La politica sull’immigrazione di Trump
Negli ultimi giorni il dibattito pubblico italiano non ha potuto fare a meno di concentrarsi sul Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration, l’accordo promosso dalle Nazioni Unite che sancisce la volontà di creare una rete di collaborazione internazionale per fare fronte ai processi [Read More]
Il caso Kavanaugh, spiegato bene
In seguito all’abbandono del giudice Kennedy, lo scorso luglio il presidente Donald Trump ha espresso come candidato alla sua successione alla Corte Suprema il giudice conservatore Brett Kavanaugh. Durante questo lasso di tempo, la figura del giudice della Corte di Appello del District of Columbia [Read More]
“Roe versus Wade”: la sentenza che ha legalizzato l’aborto
La sentenza “Roe vs Wade” è un’importantissima sentenza del 1973, annoverata tra le più controverse che la Corte Suprema degli Stati Uniti abbia mai pronunciato. Le due parti in causa – Roe e Wade – sono diventate, nella cultura americana (ma non solo), le rappresentanti di [Read More]
Corte Suprema degli Stati Uniti: cosa è e come funziona
In data 26 giugno uno dei nove giudici della Corte Suprema americana, Anthony Kennedy, ha annunciato le sue dimissioni. I giudici sono nominati a vita e, nello specifico, la nomina di Kennedy risale al 1988 al tempo della presidenza Reagan. Secondo la procedura prevista l’attuale [Read More]