Ecuador
Sono circa trecento i detenuti che nel 2021 hanno perso la vita nelle carceri ecuadoriane a seguito di una serie di scontri interni che le forze di polizia non sono riuscite a placare. [Read More]
Ecuador al ballottaggio delle elezioni presidenziali, intervista a Simón Pachano
Simón Pachano è professore alla Facoltà Latinoamericana di Scienze Politiche (Flacso) di Quito, in Ecuador. È esperto di politica ecuadoriana, argomento di cui scrive su riviste e giornali come América Latina Hoy, El Universo e Infolatam. In una conversazione virtuale, abbiamo discusso con lui del [Read More]
Ecuador a la segunda vuelta de las elecciones presidenciales, entrevista a Simón Pachano
Simón Pachano es profesor de la Facultad Latinoamericana de Ciencias Políticas (Flacso) de Quito, Ecuador. Es experto de política ecuatoriana, sobre la que escribe en medios como América Latina Hoy, El Universo e Infolatam. En una conversación virtual, hablamos con él de la segunda vuelta [Read More]
Lenín Moreno, tre anni di governo segnati da un cambio di rotta
Tre anni fa Lenín Moreno iniziava il suo mandato come presidente dell’Ecuador, con l’obiettivo di guidare un governo in linea con quello del predecessore Rafael Correa (2007-2017). Durante l’insediamento si rivolsero vicendevolmente parole d’affetto e si chiamarono “fratelli”, in onore dei sei anni di collaborazione [Read More]
Cosa sta succedendo in Ecuador e perché
L’Ecuador sta vivendo, da circa due settimane, giorni di scontri e violente proteste contro il governo. La causa scatenante risiede nell’approvazione di un decreto per l’abolizione dei sussidi sull’acquisto del carburante. Dal 2 ottobre, giorno della firma, è stato indetto uno sciopero generale da cui [Read More]
La lotta delle popolazioni originarie dell’Ecuador per il diritto alla terra
“Monito ome goronte enamai”, il nostro territorio non è in vendita. Al termine della vicenza giudiziaria, queste le parole pronunciate da Nemonte Nenquimo, presidente di Conconawep, l’organizzazione Waorani della regione di Pastaza. [Read More]
L’arresto di Julian Assange nel quadro della trasformazione politica dell’Ecuador
Il primo maggio scorso, la Corte della Corona di Southwark ha condannato Julian Assange a un anno di reclusione (più precisamente, 50 settimane) per aver violato i termini della libertà condizionale durante i quasi sette anni in cui fu ospite dell’Ambasciata dell’Ecuador a Londra. In [Read More]
Sempre più grave il tracollo del Venezuela, ora l’Ecuador abbandona l’ALBA
Lo scorso 23 agosto, il Ministero degli Esteri dell’Ecuador ha comunicato ufficialmente il ritiro del paese dall’Alleanza Bolivariana per i popoli della nostra America (ALBA). La tensione con il Governo ecuadoriano va così ad aggravare il quadro già più che drammatico della crisi venezuelana. Nonostante [Read More]
Il catrame nei polmoni del Mondo: il caso Ecuador VS Chevron-Texaco
Neri il cielo e la pioggia nell’Amazzonia dell’Ecuador. Neri il suolo, l’acqua, le strade, i muri delle case. Neri come il petrolio estratto nella provincia di Sucumbios dalla compagnia Texaco dal 1972 al 1992. Durante questi 20 anni, le operazioni di estrazione produssero 64 miliardi [Read More]
Correa, l’Ecuador e l’economia: politiche monetarie, finanziarie e commerciali
Continuiamo il nostro approfondimento sulle politiche attuate da Correa nei dieci anni della sua Presidenza. Nel primo articolo abbiamo evidenziato i trend dei principali indicatori socioeconomici, oggi analizzeremo le politiche monetarie, finanziarie e commerciali adottate dal Presidente. [Read More]
Correa, l’Ecuador e l’economia: il bilancio della presidenza
L’Ecuador rappresenta oggi una delle realtà più interessanti in America Latina. Lo sviluppo del Paese, iniziato nel 2007 con l’insediamento del leader socialista Rafael Correa, ha reso molto interessante l’analisi economica e politica di un Paese che ha intrapreso scelte coraggiose, come ad esempio dichiarare [Read More]
Elezioni in Ecuador: problemi per il socialismo sudamericano?
Il 19 febbraio scorso si è concluso il primo turno delle elezioni presidenziali in Ecuador. Nonostante il candidato socialista Lenín Moreno abbia vinto con un netto distacco dal suo diretto inseguitore Guillermo Lasso (circa 39% contro 28,5%), i due leader politici andranno al ballottaggio il prossimo 2 aprile. [Read More]