Maduro
Il 13 e il 14 aprile scorso si è svolto nella capitale del Perù, Lima, l’ottavo vertice dell’OSA (Organizzazione degli Stati Americani). Nonostante la presenza di 34 tra Capi di Stato e delegati in vece di essi, a tenere banco durante i due giorni è [Read More]
Venezuela: non esiste legge, non esiste pietà
Il Venezuela sta attraversando, ormai da anni, una fase di crisi economica sociale e politica che fatica a terminare. L’eredità chavista, presa e continuata dall’attuale Presidente Nicolas Maduro, ha ormai messo in ginocchio il Paese. Eletto nel 2013 dopo aver vinto le elezioni con ben [Read More]
Venezuela tra elezioni anticipate e nuove dottrine Monroe
“Qui in Venezuela non decide l’imperialismo nordamericano, qui in Venezuela non decide l’Unione Europea, qui in Venezuela decide il popolo venezuelano”. Con queste parole, pronunciate lo scorso 23 gennaio, il vicepresidente del Partido Socialista Unido de Venezuela (PSUV) Diosdado Cabello ha espresso chiaramente il disegno [Read More]
L’Economia di Chavez e Maduro
Di Ettore Gallo Con la vittoria del PSUV di Maduro alle elezioni dello scorso 15 ottobre, il Venezuela sembra aver ritrovato stabilità e legittimità democratica, per quanto lo scenario resti ancora altamente precario e dipendente in gran parte dalla strategia delle opposizioni, che in passato [Read More]
Venezuela: la Rivoluzione Bolivariana è giunta al termine?
Con le sentenze 155 e 156 del 28 e 30 marzo, il Tribunale Supremo di Giustizia (TSJ) ha esautorato il parlamento venezuelano dei suoi poteri per trasferirli direttamente a se stesso. Gli attuali giudici del TSJ, nominati in extremis da esponenti del Partido Socialista Unido de Venezuela dopo la disfatta [Read More]
Venezuela: tra contestazioni, debito e crollo del prezzo del petrolio
Il Venezuela, promotore della formazione dell’ALBA (Alleanza Bolivariana per le Americhe), ed il suo presidente, Nicolás Maduro, Ministro degli esteri sotto Chávez, si sono trovati di fronte ad una duplice sfida importante, se non decisiva: il debito venezuelano e l’opposizione di destra. Nelle ultime settimane [Read More]
L’addio della sinistra in Sudamerica
Negli ultimi mesi abbiamo mosso insieme a voi i nostri passi nel continente sudamericano per capire quali dinamiche politiche si sviluppano e a quali risultati hanno portato. Il continente è stato governato negli ultimi 10 anni da amministrazioni di sinistra, con politiche pubbliche di sinistra [Read More]
L’ombra della guerra civile tra i due Venezuela
“Gloria al bravo pueblo que el yugo lanzó la ley respetando la virtud y honor” Così l’inno nazionale del Venezuela, inneggia al popolo coraggioso che, rispettando la legge, strappò il giogo guadagnandosi virtù e onore. L’inno nasce nell’ottocento quando il Paese si libera dal regime coloniale, ma adesso il tema [Read More]
Venezuela: un Paese alla deriva
La deriva del Venezuela è descritta dalle cifre della sua economia. Il paese negli ultimi dodici mesi ha perso il 16,5 % del PIL. L’inflazione è salita del 275%. Un dollaro americano può essere comprato sul mercato nero anche a 1000 Bolivares Fuerte ( moneta [Read More]