militarizzazione
Negli ultimi anni, la Suprema Corte de Justicia de la Nación (SCJN), la massima autorità della magistratura federale del Messico, ha svolto un ruolo che è stato definito da alcuni progressista. Nel 2019 la SCJN ha dichiarato incostituzionale la norma che prevedeva la penalizzazione del [Read More]
Come nasce il Pentagono: storia e organizzazione della struttura
Il Pentagono come simbolo del potere militare negli USAIl “Pentagono” – così soprannominato per la forma geometrica della sua pianta – è il quartier generale del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti, tra le più grandi istituzioni governative del Paese. Il suo status istituzionale deriva [Read More]
Ricorda 1950: la guerra di Corea
Settant’anni fa, il 25 giugno 1950, aveva inizio la guerra di Corea. Fu il primo conflitto militare della Guerra Fredda e provocò conseguenze ancora oggi drammaticamente attuali, come dimostra il recente abbattimento dell’Ufficio per le relazioni inter-coreane a opera del regime di Kim Jong-un. Poiché [Read More]
Maduro di nuovo presidente, in un Venezuela sempre più militarizzato
Lo scorso 10 gennaio si è tenuta l’investitura ufficiale che ha riassegnato a Maduro la presidenza del Venezuela. In quale contesto nazionale e internazionale inizia il suo secondo mandato? Considerando la preoccupante escalation militare della nazione caraibica e i legami in chiave anti-USA che il capo di [Read More]
La “piccola Sparta” del Golfo: militarizzazione degli Emirati Arabi Uniti
L’attuale Segretario della Difesa statunitense James Mattis, ex generale della Marina, nel 2014, elogiandone le capacità militari, soprannominò gli Emirati Arabi Uniti la “piccola Sparta”. Il paragone si è rivelato particolarmente calzante alla luce dell’intervento degli EAU, il marzo dell’anno successivo, nel conflitto yemenita. Se [Read More]
Kashmir: il filo di lana che divide due Paesi
Il Kashmir è stato indicato come il luogo più pericoloso della Terra. Le relazioni tra India e Pakistan hanno raggiunto il punto più basso dal 2011, dopo che il 18 settembre quattro militanti armati del gruppo pakistano Jaish-e-Mohammad hanno ucciso 18 persone nella regione indiana [Read More]