Modi
Di Shhiva Rajendran e Dr. Sabur Ali M, PhD, a cura di Carlo EpifanioL’articolo 343 della Costituzione indiana riconosce l’inglese come la seconda lingua ufficiale usata dalle istituzioni del Paese. L’inglese è un elemento della quotidianità di cittadine e cittadini indiani – ad esempio, nei [Read More]
Quel che resta della democrazia indiana
“La più grande democrazia al mondo”, come viene definita l’India in riferimento al numero di abitanti, sembra oggi in crisi. In un momento storico in cui la pandemia ha messo a dura prova la tenuta delle democrazie, il declino di quella indiana, perpetrato dall’attuale Primo [Read More]
Com’è andata la visita di Trump in India?
di Cecilia MarconiIn una delle sue ultime visite prima che iniziasse il lockdown internazionale causato dalla rapida espansione del Covid-19, il presidente Donald Trump si è recato in India. Lì è stato accolto con calore, ha partecipato a suntuose celebrazioni e Narendra Modi, il primo [Read More]
Guardando a Oriente: i rapporti Golfo arabo-India
L'India di Modi reppresenta per quasi tutti i paesi del Golfo un alleato fondamentale nei settori dell'export energetico e della sicurezza.
La presenza di milioni di immigrati indiani poi rendono i rapporti con Nuova Delhi una variabile importante nei fragili equilibri del mondo arabo. [Read More]
Elezioni Generali India: cause e numeri di una vittoria prevedibile
Dopo sei settimane di voto, diviso in sette fasi dall’11 aprile al 23 maggio, si sono concluse in India le elezioni generali della più grande democrazia al mondo. Con un’affluenza alle urne del 67% su 900 milioni di potenziali elettori indiani, si è trattato delle [Read More]
Elezioni Generali India: Rahul Gandhi
Il profilo del candidato: gli anni della formazione Rahul Gandhi nasce nel giugno 1970 in una delle famiglie da sempre attive nella politica Indiana. Il suo bisnonno Jawaharlal Nehru insieme al Mahatma portò l’India verso l’indipendenza dagli inglesi nel 1947. Sua nonna Indira Gandhi riuscì [Read More]
Elezioni Generali India: Narendra Modi
Il profilo del candidato Gli anni della formazione Narendra Modi nasce nel 1950 a Gujarat da una famiglia appartenente a uno dei gruppi più umili e poveri del sistema castale indiano. Suo padre era un venditore di tè e lui stesso gestirà un chiosco di [Read More]
Elezioni Generali India: i partiti politici
L’India è una federazione di Stati con una realtà sociale e culturale molto complessa e articolata. Questa molteplicità si riflette nel panorama partitico indiano, molto variegato e articolato in partiti a livello nazionale e statale. Classificazione dei partiti In India, i partiti che desiderano partecipare [Read More]
Elezioni Generali India: il sistema elettorale
Il 2019 sarà l’anno delle elezioni generali in India, ovvero le elezioni che designeranno il prossimo primo della democrazia più grande al mondo. Organizzazione statale e forma di governo L’India, come si afferma nella prima pagina della costituzione, è una repubblica sovrana, socialista, laica e [Read More]
La crisi agraria in India, tra indifferenza e disperazione
Nelle ultime settimane, in concomitanza con il crescere delle tensioni in vista delle elezioni ormai prossime, si sono intensificate le proteste degli agricoltori indiani contro le mancate riforme agricole, promesse dal governo in carica e mai attuate. Diverse migliaia di contadini sono scesi in piazza [Read More]
La politica estera indiana: il Myanmar
E’ del 4 ottobre la notizia del rimpatrio in Myanmar di 7 persone appartenenti all’etnia dei Rohingya, accusate di risiedere illegalmente in territorio indiano e di costituire un pericolo per la sicurezza nazionale. Questo provvedimento è stato seguito pochi giorni dopo la distribuzione di questionari [Read More]
La politica estera indiana: il Nepal
In seguito alle elezioni legislative di dicembre 2017 ed alle presidenziali di marzo 2018, la duplice vittoria del partito comunista in Nepal ha portato l’India a riconsiderare le proprie relazioni bilaterali con questo Paese ed a riorientare le proprie priorità in politica estera. Il nuovo [Read More]