Norvegia
Il 22 luglio 2011 la Norvegia venne sconvolta dall’attacco terroristico peggiore della sua storia. Anders Behring Breivik, neonazista norvegese e autore della strage, uccise 77 persone. Dopo dieci anni, le stragi di Oslo e Utøya restano una ferita aperta per la società norvegese. [Read More]
Is there life after Brexit? Il “modello Norvegia”
Nello spettro dei mondi possibili in un futuro post-Brexit, il cosiddetto “modello Norvegia” prospetta una soft Brexit: un accordo che preserva gran parte dei legami esistenti tra UE e Regno Unito, favorito dai rassegnati del Remain e dai più moderati tra i sostenitori del Leave. [Read More]
Welfare State: capire il male, trovare la cura
Quando si parla di Welfare State si fa riferimento alla presenza dello Stato nella gestione delle questioni economiche e sociali attinenti ad un determinato territorio. Come vedremo più avanti, nel corso degli anni si sono sviluppate diverse tipologie e diversi piani nei quali viene esplicato [Read More]
Artico: territori contesi
Non essendoci elementi fisici ben definiti né popolazione stabile, i confini della regione artica sono stati da sempre convenzionali, quali il Circolo Polare Artico (66° 33’’ di latitudine Nord) oppure l’isoterma di 10°. L’Artico, a differenza dell’Antartide, non possiede un tavolato continentale: esso è composto [Read More]
Le donne dei partiti nazionalisti in Europa
Da alcuni anni a questa parte, in Europa, il problema del nazionalismo è sempre più evidente. In diversi stati europei stanno emergendo partiti di estrema destra che stanno raccogliendo un numero elevato di consensi. [Read More]