one belt one road
Proposta per la prima volta nel 2015 dalla presidente croata Grabar-Kitarovic e da quello polacco Duda, l’Iniziativa dei Tre Mari (I3M, nota anche come Trimarium) ha lo scopo di coordinare gli sforzi in materia di energia, infrastrutture e digitalizzazione di dodici Stati membri dell’UE nell’Europa [Read More]
La Via tra Cina e UE: il quadro politico strategico cinese
La Belt and Road Initiative (一带 一路, yi dai yi lu, BRI) è una proposta del governo cinese per collegare Paesi ed economie del continente euroasiatico. Sin dal suo lancio nel 2013 è diventata la pietra miliare della diplomazia economica della Cina e inserita tra [Read More]
Pechino ospita il continente africano
Si è appena concluso a Pechino il settimo Forum sulla Cooperazione tra Africa e Cina (FOCAC), ormai appuntamento triennale costate dall’inizio del XXI secolo. Questo è il terzo forum ospitato dalla Cina, il primo ospitato da Xi Jinping. Negli ultimi anni il Presidente della Repubblica [Read More]
L’interesse crescente di Italia e Francia per la Belt and Road Initiative
La Cina si rivela essere la grande protagonista di questo momento storico. Mentre Europa e Stati Uniti si rivolgono ai propri problemi interni, Pechino si impone sempre di più come il leader del futuro. La decisione del Presidente americano Donald Trump nel 2017 di uscire [Read More]
L’Italia al bivio: la nuova stagione di relazioni con la Cina
Da quando la crisi economica del 2008 ha imperversato sull’intero globo, il mondo ha realizzato che la dipendenza economica dalla Cina è un dato imprescindibile. Molti dei Paesi europei, non da ultimo l’Italia, hanno riscontrato una crescente complementarietà con il gigante cinese. A partire dal [Read More]
L’OBOR e la Russia
Il forum Belt and Road (BRF) che si è concluso il 15 maggio scorso è stato organizzato da Pechino per promuovere l’OBOR, già proposta dal presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping in settembre 2013. Erano presenti quest’anno a Pechino rappresentanti dei 29 stati europei (esclusa [Read More]
Il Belt and Road Forum: la Nuova Via della Seta è sempre più concreta
Lunedì 15 maggio si è concluso il Belt and Road Forum, un summit durato due giorni dedicato al progetto One Belt, One Road (OBOR), ossia l’ambizioso piano d’investimenti cinese che mirerebbe a costituire una corridoio economico che, partendo da Shanghai, raggiungerà il cuore dell’Europa. Al [Read More]
Le relazioni Cina-Africa alla luce del Forum sulla Cooperazione
Nel 1971, in Cina, nel pieno della rivoluzione culturale, Gau Hau, terminava il suo periodo di detenzione in un campo agricolo di rieducazione. Oggi, Gau è un importante consigliere della China Railway Construction Corporation Limited che opera, e ha operato sin dal 1971 in Tanzania [Read More]
Il dilemma della sicurezza nel Pacifico
L’Estremo Oriente costituisce uno degli epicentri dell’economia mondiale, ma nelle acque del Pacifico da tempo si gioca una pericolosa partita. I principali attori regionali, Cina, Giappone, Vietnam e Filippine, sono tutti parte di un complesso sistema di relazioni dominato dal dilemma della sicurezza. Nell’ultimo decennio, [Read More]