spd
Domenica 26 settembre si sono svolte in Germania le elezioni per il rinnovo del Bundestag, la camera bassa del Parlamento. I sondaggi preannunciavano un futuro incerto per il Paese, dopo il ritiro di Angela Merkel dalla scena politica. Questa incertezza viene ora confermata dai risultati [Read More]
La Germania al voto: l’incertezza dell’era post-Merkel
Con le elezioni del 26 settembre si chiude, dopo 16 anni, l’era Merkel. Dunque, non stupisce il fatto che negli ultimi mesi la politica tedesca si sia contraddistinta per una incertezza non propriamente germanica. La scelta del candidato della CDU è stata molto dibattuta agli [Read More]
La Germania al voto: il sistema elettorale e i principali candidati
Il prossimo 26 settembre rappresenta una data destinata a segnare la politica europea dei prossimi anni. Gli elettori tedeschi saranno, infatti, chiamati al voto in una competizione elettorale segnata dall’assenza dell’attuale Cancelliera Angela Merkel, dopo l’annuncio del suo ritiro dalla scena politica. [Read More]
Europa27: Germania
Il dibattito politico in Germania, Stato fondatore e attualmente indiscusso leader dell’Unione Europea, è sempre più influenzato dall’avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento Europeo e dalle tematiche a esse legate. I deputati tedeschi occuperanno 96 dei 705 posti di cui si comporrà il Parlamento Europeo [Read More]
Le elezioni in Baviera: un bilancio
Le ultime elezioni in Baviera hanno visto il successo dei Verdi, in grado di arrestare l’avanzata dell’AfD e di approfittare del calo di consenso dei partiti tradizionali. Per cogliere la rilevanza di questa tornata elettorale, ne analizziamo i risultati e i protagonisti. [Read More]
La Germania (ancora) divisa
La Germania si è spaccata, ancora. Sono passati più di due decenni da quando la Germania dell’Est e quella dell’Ovest si sono riunite eppure qualcosa è rimasto irrisolto. [Read More]
Angela Merkel: la Cancelliera e la sfida delle elezioni
Angela Merkel ricopre la carica di Cancelliere Federale della Germania, equivalente al nostro Presidente del Consiglio dei Ministri, dal 2005. Alle elezioni tedesche del prossimo 24 settembre la leader della CDU si presenta in testa ai sondaggi, ma una strana campagna elettorale e alcune grandi [Read More]
Spiegami le elezioni tedesche: Edoardo Toniolatti
Edoardo Toniolatti è laureato in filosofia e vive a Francoforte, luogo da cui cura un proprio blog “Sutasinanta” e una newsletter sulle elezioni tedesche (Noch 4 Jahre?) che viene pubblicata anche sul sito di IL (Il Sole 24Ore). Lo Spiegone lo ha incontrato qualche giorno fa [Read More]
Il sistema elettorale tedesco: giusto, ma complicato
Il prossimo 24 settembre si terranno le elezioni parlamentari in Germania. La Germania è una democrazia parlamentare, in cui i partiti rivestono una posizione di supremazia, essendo gli attori che influiscono maggiormente nella scelta dei candidati che andranno a contendersi i posti nel Bundestag. I [Read More]
La legge sul matrimonio egualitario scuote lo scenario politico tedesco
Ehe für alles. Il matrimonio egualitario è legge in Germania: con 393 voti a favore il Bundestag ha approvato il disegno di legge votato in commissione con i voti dei Verdi (Die Grünen), della sinistra (Die Linke) e della SPD (Sozialdemokratische Partei Deutschlands). La decisione [Read More]
Martin Schulz, l’europeista anti-Merkel
Se pensiamo alla Germania, la figura che per prima ci viene in mente sarà quasi sicuramente Angela Merkel (CDU). La Cancelliera tedesca infatti governa il Paese dal 2005 in maniera continuata, portandolo a essere il leader dell’Unione Europa e accompagnandolo attraverso la crisi economica con metodi [Read More]
In Maclemburgo l’estrema destra sorpassa la Merkel
Durante le scorse elezioni regionali del Macleburgo-Pomerania, Land della Germania nord-orientale una volta parte della Germania Democratica, la CDU (Unione Cristiano-Democratica) di Angela Merkel è stata superata dal partito di estrema destra AfD (Alternative für Deutschland). [Read More]