sudamerica

Voto Uruguay

Un bilancio del voto in Uruguay

Lo scorso 27 ottobre è stata una giornata di importanti votazioni in Uruguay: le elezioni parlamentari e presidenziali (secondo il sistema del voto contemporaneo) e il referendum sulla securizzazione del Paese. I risultati hanno confermato molti dei pronostici pre-elettorali e allo stesso tempo hanno ufficializzato [Read More]
Elezioni Uruguay

Uruguay: il baluardo progressista al voto

Domenica 27 ottobre l’Uruguay si recherà alle urne con il doppio appuntamento delle elezioni presidenziali e delle elezioni generali per il rinnovo del Parlamento.  Dopo 15 anni di governo, per la prima i volta i sondaggi suggeriscono che il Frente Amplio avrà difficoltà a vincere al primo turno [Read More]
Elezioni brasiliane

Il Brasile verso le elezioni presidenziali

Il 7 ottobre 2018 147,3 milioni di brasiliani saranno chiamati a scegliere il nuovo Presidente della Repubblica. Il Brasile è una Repubblica federale presidenziale, in cui il Presidente federale viene eletto a suffragio universale ogni 4 anni con possibilità di rinnovo consecutivo. Il sistema elettorale è maggioritario: [Read More]

Ricorda: Clark Memorandum 1928

Il Memorandum Clark alla Dottrina Monroe, più conosciuto solamente come “Clark Memorandum”, fu un documento ufficiale sottoscritto durante l’amministrazione di Calvin Coolidge, il 17 dicembre 1928, dal Sottosegretario di Stato USA, poi ambasciatore presso il Messico, J. Reuben Clark. Il memorandum fu reso noto solo [Read More]