tanzania

CCM Party

Magufuli e il CCM: vincitori non indiscussi

La gestione a dir poco autoritaria del periodo pre-elettorale aveva già dato forti indizi su come queste elezioni sarebbero andate a finire: Magufuli e il CCM si sono riconfermati vincitori indiscussi. Vincitori sì, ma indiscussi un po’ meno. Alle presidenziali, l’uscente/entrante Magufuli ha ottenuto più di [Read More]

Ricorda: la caduta di Idi Amin del 1979

Quella di Idi Amin Dada Oumee è una delle figure che più incarnano l’immagine della dittatura militare nell’immaginario comune. Questa fama sinistra non deriva solo dalla figura sopra le righe e a tratti grottesca del leader carismatico, ma soprattutto dalla violenza e il disprezzo dei [Read More]
EAC Flag

L’EAC e l’integrazione dell’Africa Orientale

Tra tutte le organizzazioni regionali africane, l’East African Community (EAC) è forse quella che ha compiuto i passi più interessanti verso l’integrazione economica dei suoi membri. Dopo aver implementato sia un’unione doganale che un mercato unico, l’organizzazione viaggia verso la coesione monetaria e politica, ma non [Read More]
zanzibar

Indipendentismi in Africa: il caso di Zanzibar

Continua il nostro focus sui sentimenti separatisti dell’Africa, che costellano il Continente nero in tutte le sue zone. In questo articolo parleremo di Zanzibar, l’arcipelago di isole a largo delle coste della Tanzania. La storia dell’isola L’arcipelago di Zanzìbar è formato da due isole principali, [Read More]

L’Africa e la sfida delle infrastrutture

di Flavio Rossano Nei prossimi decenni i paesi dell’Africa sub sahariana dovranno affrontare innumerevoli sfide. Difficile stabilire delle priorità tra problematiche quali accesso ai servizi di base, guerre e carestie. Eppure una delle più impellenti, seppur apparentemente meno grave, è quella di ultimare e velocizzare [Read More]
albinismo

Albinismo: le difficoltà di nascere bianchi nell’Africa nera

di Luca Perrone Due secoli fa si credeva che gli albini nascessero dall’accoppiamento di una donna africana con il “padrone” bianco e per questo venivano demonizzati; oggi sono combattuti con riti voodoo e superstizioni. Scientificamente parlando, l’albinismo può essere utilizzato per definire molteplici “anomalie genetiche, [Read More]