washington
Sono passati ormai 70 anni dal 3 aprile 1948, giorno in cui Harry Truman, allora Presidente degli Stati Uniti, firmò quel provvedimento legislativo che, nel quadro del celebre Piano Marshall, autorizzava l’invio di ingenti aiuti finanziari ai Paesi dell’Europa occidentale. Oggetto sia degli elogi di [Read More]
Esiste davvero una guerra commerciale tra USA e Cina?
Le crescenti tensioni tra le due sponde del Pacifico, che oramai durano da quasi un anno, non hanno ancora portato Washington e Pechino a utilizzare il “bazooka” della guerra commerciale. La scorsa estate Donald Trump ha fatto aprire un’indagine contro la Cina, in base alla [Read More]
Il mondo vedrà importanti cambiamenti, parola di Kim Jong-un
“Non è stato facile arrivare qui. Il passato ci ha tenuto con mani e piedi legati, e i vecchi pregiudizi e abitudini sono stati come ostacoli sul nostro futuro. Ma abbiamo superato tutto questo, e siamo qui oggi”, così Kim Jong-un ha descritto il primo [Read More]
I contractors: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi mercenari
[…] L’armi con le quali il Principe difende il suo Stato, o le sono proprie o le sono mercenarie, o ausiliarie, o miste. Le mercenarie, o ausiliarie sono inutili e pericolose; e se uno tiene lo Stato suo fondato in su l’armi mercenarie, non starà [Read More]
La Cina mostra i muscoli nello stretto di Taiwan
La Cina mostra i muscoli nello Stretto di Taiwan. Mercoledì 15 aprile, la Repubblica Popolare Cinese ha condotto una serie di esercitazioni militari nelle acque circostanti l’isola di Formosa, con il chiaro intento di inviare una messaggio di forza al governo di Taipei. [Read More]
Breve guida al nuovo arsenale di Putin
Missili ipersonici, droni sottomarini nucleari ad alta profondità e missili cruise a raggio praticamente illimitato; sono queste le nuove armi strategiche annunciate dal Presidente Russo Vladimir Putin nel suo discorso sullo stato della nazione. Ma quali sono le implicazioni di un tale avanzamento tecnologico militare? [Read More]
Insicurezza alimentare in Corea del Nord
Con l’intensificarsi del programma nucleare di Kim Jong-un e delle tensioni tra Pyongyang e Washington, si stringe anche la morsa delle sanzioni economiche imposte dalla comunità internazionale alla Corea del Nord. A soffrirne è ovviamente la popolazione del regime, la quale si vede ancora una volta [Read More]
La dottrina militare cinese: la miglior vittoria è quella ottenuta senza combattere
La Repubblica Popolare Cinese è ormai l’unico vero contendente degli Stati Uniti per l’egemonia in Estremo Oriente. Tramite la sua rigogliosa economia, Pechino cerca di ritagliarsi un ruolo di primo grado nello scenario internazionale. I suoi obiettivi l’hanno poratata a trasformarsi da potenza regionale a [Read More]
Il mercato nero dei missili in Ucraina
Uno studio pubblicato in agosto dall’International Institute for Strategic Studies (IISS) ha suggerito che i recenti successi della Corea del Nord nel testare missili balistici siano stati possibili grazie all’acquisto di tecnologie dall’estero. Michael Elleman, esperto in difesa missilistica presso l’IISS e autore della pubblicazione, [Read More]
Guida ai missili balistici per principianti
Nelle prime ore della mattina del 29 agosto, il suono delle sirene antimissile ha riecheggiato nei centri abitati dell’isola di Hokkaido, nel nord del Giappone. L’allarme è stato seguito alle 6 ora locale da un messaggio ufficiale di Tokyo che ha avvertito la popolazione di [Read More]
Lo Spazio: il nuovo terreno di scontro delle superpotenze
Nel defense bill di quest’anno, la Commissione sui Servizi Armati ha proposto un aumento di 30 milioni di dollari al budget per il 2018 dell’Agenzia di Difesa Missilistica USA. Il fine di questa misura è lo sviluppo di intercettori antibalistici da porre in orbita con l’obiettivo [Read More]
Nuove tensioni nel Mar Cinese Meridionale
Domenica 2 luglio, una nave statunitense si è avvicinata ad una delle isole del Mar Cinese Meridionale reclamate da Pechino. La cacciatorpediniere USS Stethem ha infatti volutamente navigato entro le 12 miglia nautiche (ossia il limite stabilito dalla Convenzione di Montego Bay per definire le [Read More]