Articles by Viola Pacini

MENA_1922_Ricorda 2022_Lo Spiegone

Ricorda 1922: La fine dell’Impero ottomano

Dopo aver raggiunto l’apice nel XVI secolo, l’Impero ottomano entrò in una fase di stagnazione, che portò all’inizio del Novecento (nel 1922) alla caduta della Sublime Porta. I motivi furono molteplici, ma tra questi si possono annoverare la corruzione interna, che aveva abolito la selezione [Read More]
Quat_Lo Spiegone

Le vie degli stupefacenti: il qat in Yemen

Il qat (talvolta scritto khat) è una sostanza profondamente integrata all’interno della cultura yemenita. Mentre nella maggior parte dei Paesi occidentali è considerata una sostanza illegale, nel sud-ovest dell’Arabia, questo stimolante è sempre presente nelle occasioni sociali e viene venduto come un qualsiasi altro prodotto, [Read More]

Le vie degli stupefacenti: il Medio Oriente

Nonostante le leggi altamente restrittive, l’uso di sostanze stupefacenti è in aumento in tutta la Regione mediorientale. I motivi sono spesso da ricercarsi nella situazione politica e sociale dei singoli Paesi o territori. Tuttavia, il persistere di un forte stigma sociale sulle droghe e il [Read More]
diaspora nel golfo_Lo Spiegone

Perché non esiste una diaspora afro-araba?

Solitamente, quando si parla di “diaspora africana” il pensiero va immediatamente al fenomeno della schiavitù in America. I discendenti di africani portati via coercitivamente dal proprio luogo di origine sono però presenti anche in altre parti del mondo, specialmente nei Paesi Golfo. Sebbene questi ultimi [Read More]
Praxis

Praxis: La salute psicologica a Cuba

Cuba è un modello per la tutela della salute mentale. A dirlo è l’American Psychological Association, che da alcuni anni conduce ricerche sul sistema sanitario del Paese. Come altre costituzioni, anche quella cubana sancisce che il benessere fisico e psicologico rientri tra i diritti fondamentali [Read More]

Il Qatar in cerca di una nuova immagine

Secondo il Global Peace Index, il Qatar è il Paese più pacifico del Medio Oriente: a livello globale, occupa il ventinovesimo posto della classifica su centosessantatré. Questo non significa però che sia uno Stato democratico: al contrario, Freedom House lo classifica come “non libero”. Da [Read More]