L’Argentina verso l’aborto legale
Dopo l’esperienza cilena dello scorso anno, anche in Argentina si riapre il dibattito sul tema dell’aborto legale. A breve, infatti, il Congresso discuterà la proposta di legge sulla depenalizzazione dell’aborto, …
Nicaragua: è esplosa la protesta contro “l’altro Sandinismo”
“Il Nicaragua sta vivendo la più grande rivolta dalla fine della guerra civile nel 1990”.
Sono parole del Times, ma data la portata dei recenti sollevamenti, in termini di violenza e …
Sono parole del Times, ma data la portata dei recenti sollevamenti, in termini di violenza e …
L’accordo commerciale UE-Messico è un messaggio chiaro a Trump
No al protezionismo, sì a nuovi accordi di libero scambio. Messico e Unione Europea hanno raggiunto lo scorso 21 aprile un principio di accordo per la revisione del loro trattato …
Vertice OSA a Lima: tutti invitati, tranne il Venezuela
Il 13 e il 14 aprile scorso si è svolto nella capitale del Perù, Lima, l’ottavo vertice dell’OSA (Organizzazione degli Stati Americani). Nonostante la presenza di 34 tra Capi di …
Quando le elezioni sembrano inutili: il caso del Paraguay
Il prossimo 22 aprile si svolgeranno le settime elezioni presidenziali della Republica del Paraguay, i cittadini chiamati alle urne dovranno eleggere presidente, vicepresidente, parlamentari e i governatori dei 18 dipartimenti …
Lula in carcere: le presidenziali del Brasile sono appese a un filo
È dalla fine di marzo che i media internazionali danno risonanza al caso giudiziario e (soprattutto) politico che ruota intorno all’incriminazione e all’arresto di Luis Inácio Lula da Silva. Persino …
Favelas di Rio: tra violenza e denuncia
Esattamente un mese fa, Marielle Franco, attivista femminista, sociologa e consigliera comunale di Rio De Janeiro, è stata brutalmente assassinata di ritorno a casa da una conferenza alla quale aveva …
Prove false dietro all’Operación Andes: ancora accanimento verso i Mapuche
«Sei carabine, dieci revolver a tamburo, dodici a canna corta e due fucili»
«Mi arrivano dall’Argentina, il 15».
È questo il contenuto della conversazione via mail che si sarebbe svolta tra Jorge …
«Mi arrivano dall’Argentina, il 15».
È questo il contenuto della conversazione via mail che si sarebbe svolta tra Jorge …
Cuba senza Castro: le elezioni del cambiamento
A dicembre, il presidente cubano Raul Castro ha confermato la sua intenzione di terminare il proprio mandato e di non ricandidarsi alla elezioni previste per il 2018. Dopo due legislature …
Venezuela tra elezioni anticipate e nuove dottrine Monroe
“Qui in Venezuela non decide l’imperialismo nordamericano, qui in Venezuela non decide l’Unione Europea, qui in Venezuela decide il popolo venezuelano”. Con queste parole, pronunciate lo scorso 23 gennaio, il …
Corte interamericana dei diritti dell’uomo: sentenza storica per i diritti LGBTQ+
Il 9 gennaio 2018 la Corte interamericana dei diritti dell’uomo ha reso nota l’opinione consultiva adottata lo scorso 24 novembre, in merito a identità di genere, uguaglianza e non discriminazione …
Cile: è la fine dell’era del carbone?
di Francesca Rongaroli
A poche settimane dalla fine del mandato, il governo cileno ha concluso uno storico accordo con le imprese della Asociación de Generadoras de Chile, vale a dire i …
A poche settimane dalla fine del mandato, il governo cileno ha concluso uno storico accordo con le imprese della Asociación de Generadoras de Chile, vale a dire i …