america del sud
Nel gennaio del 1952, Alberto Granado, biochimico, ed Ernesto Guevara, studente di medicina, decisero di intraprendere il viaggio di cui parlavano da anni: attraversare il Sudamerica in motocicletta. Guevara, 24 anni non ancora compiuti, e Granado, 29 anni, partirono da Buenos Aires in sella alla [Read More]
Verso le elezioni in Bolivia (parte 2): il MAS contro tutti
Circa 7.300.000 elettori boliviani si recheranno alle urne il prossimo 18 ottobre per rinnovare gli organi legislativo ed esecutivo e scegliere il nuovo binomio presidente-vicepresidente. Il Paese andino si trova a un bivio: dovrà decidere se ritornare al MAS, dopo la breve parentesi di Jeanine [Read More]
Euramérica: il regionalismo tra le due sponde dell’Atlantico
Osservare l’Unione europea attraverso le lenti della comparazione con il mondo esterno ci permette di capire meglio ciò che siamo abituati a leggere ed ascoltare ormai ogni giorno. Talune dinamiche politiche, sociali ed economiche che viviamo in quanto europei sono ugualmente vissute in altri contesti; [Read More]
Verso le elezioni argentine: cosa aspettarsi e perché
Oggi, domenica 27 ottobre, circa 32 milioni di elettori argentini si recheranno alle urne per scegliere, oltre a presidente e vicepresidente della nazione per i prossimi quattro anni, anche governatori delle province e sindaci di diverse città. Presenti nella boleta electoral – la scheda elettorale – [Read More]
L’Altra America: Brasile
Con circa 8.511.000 km² e 209.951.000 abitanti, il Brasile è lo Stato più esteso e popoloso dell’America Latina. Il “gigante” sudamericano, pur avendo molte caratteristiche in comune con la regione, presenta delle peculiarità legate soprattutto ad aspetti linguistici e culturali, ma anche al quadro economico [Read More]
L’Altra America: Argentina
L’Argentina, ufficialmente República Argentina, con i suoi 2.780 km² di superficie è il secondo Stato più vasto dell’America latina dopo il Brasile. A causa delle sue dimensioni e della sua posizione geografica, il Paese ha un territorio percorso da numerosi climi diversi. Dal nord, zona subtropicale [Read More]
Il Brasile del Lava Jato, la storia e le conseguenze
Lo scandalo Lava Jato non smette di sorprendere. A più di cinque anni dallo scoppio del caso mediatico, nuove rivelazioni sembrano capovolgere la narrazione prevalsa finora. Il Brasile è stato il Paese da cui tutto è partito ma non è, come si è visto, l’unico [Read More]
L’influenza cinese in America latina spaventa Washington
Gli Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese stanno arroventando una tensione latente riguardo ai Paesi dell’America latina. La tregua di 90 giorni sul rialzo dei dazi e delle pratiche di chiusura commerciale concordata da Donald Trump e Xi Jinping durante il G20 di Buenos [Read More]
Guyana e Suriname: tra Caraibi e America del Sud
Completiamo oggi la nostra serie di introduzioni ai paesi sudamericani con Guyana e Suriname. I due stati di dimensioni modeste, se comparati con altri giganti della regione, sono accomunati non solo dalla grandezza ma anche dalla storia coloniale. [Read More]