diritto alla salute
“Sanità” è diventata una parola chiave del nostro quotidiano. A livello semantico, è interessante pensare a come questa si riferisca sia al raggiungimento di una condizione di buona salute individuale e collettiva, che agli organismi e le istituzioni con il compito di assicurarsi che questa [Read More]
Farmaci senza brevetto: una risorsa poco sfruttata in Europa
Se da una parte il brevetto farmaceutico in Italia è stato regolamentato per la prima volta con la sentenza numero 20 del 1978 della Corte di Cassazione, che prevedeva la tutela legale dei produttori di medicinali e la protezione dei loro medicinali da merce contraffatta, [Read More]
I volti delle donne d’Africa: i matrimoni precoci
Il matrimonio precoce è una questione globale che attraversa Paesi, culture e religioni. Secondo l’UNICEF, il matrimonio precoce è qualsiasi unione formale o informale tra bambini al di sotto dei diciotto anni o tra un adulto e una bambina o un bambino. Nel mondo, nel corso [Read More]
La Copertura Sanitaria Universale in Asia orientale: un percorso impegnativo verso l’equità
I Paesi dell’Asia orientale, dal nord est al sud est asiatico, si trovano a fronteggiare una complessa situazione sanitaria, profondamente intrecciata con i vari modelli politici, economici, sociali e urbanistici che caratterizzano questa parte del mondo. Ciò ha fatto sì che il raggiungimento della Copertura Sanitaria [Read More]
Il 3° fra tutti i diritti dell’UE: l’integrità della persona e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgGli esseri umani sono come antiche anfore: ognuna è unica e deve essere maneggiata con cura, perché i maltrattamenti possono lasciare segni indelebili e causare danni irreversibili. Proprio come non è possibile separare la parte esterna di un’anfora dalla sua [Read More]
Obesità e diabete negli Stati Uniti
di Gianluca PetrosilloSecondo le indagini dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, dal 1975 a oggi sono quasi triplicate in tutto il mondo le persone affette da obesità e in sovrappeso, con più di 650 milioni di obesi e 1,9 miliardi di adulti in sovrappeso nel 2016. Si [Read More]
Il diritto alla salute mentale
Il diritto alla salute è tra i diritti fondamentali nella vita delle persone, a prescindere da età, genere o contesto socio-economico. L’OMS stabilisce che la salute è uno stato complessivo di benessere fisico, mentale e sociale e non la mera assenza di malattie o infermità. In [Read More]
Il diritto alla salute in Italia
Come già visto, la comunità internazionale definisce il diritto alla salute come un diritto umano appartenente a tutti gli individui. I vari trattati che lo menzionano lasciano però alcune questioni aperte, dal momento che non vi è una sua definizione univoca e non è chiaro [Read More]
Il diritto alla salute come diritto umano
L’11 marzo 2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che lo scoppio e la successiva diffusione del virus SARS-CoV-2, meglio conosciuto come COVID-19 o coronavirus, aveva raggiunto il livello di pandemia globale. [Read More]