el salvador

El Salvador e il terremoto Bukele

Il 28 febbraio scorso si sono tenute le elezioni legislative e municipali in El Salvador. Il partito Nuevas Ideas del presidente Nayib Bukele ha riportato una vittoria schiacciante. A partire dal 1° maggio, con 61 degli 84 seggi dei deputati in Parlamento, otterrà automaticamente la [Read More]
Maras

Dentro le maras: il loro impatto sociale

Da quando si sono radicate nel Triangolo Nord dell’America centrale, le maras hanno conosciuto alcuni rilevanti sviluppi verso l’imprenditoria e hanno stretto legami con i cartelli internazionali della droga. Tuttavia, questi gruppi continuano a essere dei meccanismi criminali tra poveri, anche se le retoriche pubbliche [Read More]
politica maras

Dentro le maras: la risposta dei governi

L’urgenza di affrontare il fenomeno delle maras risiede nei suoi elevatissimi tassi di violenza, che incidono negativamente sullo sviluppo e la vita quotidiana nel Triangolo Nord. Tuttavia, si tende a percepire erroneamente questi gruppi criminali come gli unici responsabili della violenza. Questa retorica permette ai [Read More]
Dentro le maras

Dentro le maras: le origini

La violenza in America latina può raggiungere estremi che non lasciano scelta: o si rimane intrappolati o si fugge.  Dall’inizio del nuovo millennio, più di 2,6 milioni di persone sono state assassinate e circa 13 milioni sono emigrate. Nel 2018, la regione contava a livello [Read More]
diritto all'aborto

Diritto a quale vita? Il caso di El Salvador

L’articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo afferma: “Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona.” e da questa disposizione, con l’evoluzione sociale e dei costumi, ha tratto origine il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza. Il che potrebbe sembrare [Read More]