Giappone
Il 5 aprile di trent’anni fa, dopo 20 mesi al potere, Alberto Fujimori cambiò la storia politica del Perù attuando un auto-colpo di stato che diede inizio al suo capitolo autoritario. Per capirne il contesto e soprattutto per spiegare il suo governo e la sua [Read More]
Chi era Abe Shinzo, Primo ministro che cambiò il Giappone
Venerdì 8 luglio 2022, l’ex Primo ministro giapponese Abe Shinzo, 67 anni, è stato ucciso durante un comizio elettorale nella cittadina di Nara. Tetsuya Yamagami, 41 anni, ex membro delle Forze di autodifesa marittime – l’equivalente della marina militare – è in stato di fermo [Read More]
Brazilian Jiu Jitsu: la storia di una migrazione giapponese in Brasile
Il Brazilian Jiu Jitsu è uno sport che ha conosciuto una costante espansione negli ultimi anni e conta un totale di circa tre milioni di praticanti nel mondo. Come suggerisce il nome, questa particolare disciplina a metà tra arte marziale e sport ha origini giapponesi, [Read More]
Il personaggio dell’anno: Mako Komuro
«Per me, Kei è insostituibile. Questo matrimonio è una scelta necessaria per proteggere il nostro amore». Mako Komuro – nata principessa Mako di Akishino e nipote dell’imperatore giapponese Naruhito – ha descritto così la scelta di sposare Kei Komuro, assistente in uno studio legale di [Read More]
La vittoria di Kishida dimostra che il partito liberaldemocratico è ancora di Abe
La fine dei Giochi olimpici e paralimpici di Tokyo è coincisa con l’inizio di un nuovo periodo di instabilità politica in Giappone. Il Primo ministro Suga Yoshihide ha rassegnato le dimissioni e Kishida Fumio, già ministro degli Esteri, è stato eletto nuovo presidente del Partito [Read More]
Ricorda 1951: La nascita dell’ANZUS
Il 1° settembre del 1951, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda firmano il trattato ANZUS. Il patto rappresenta un compromesso, un compresso ritenuto allora necessario dai rispettivi governi alla luce dei recenti avvenimenti in Asia e di alcune “storiche” preoccupazioni nei confronti delle potenze di [Read More]
Ricorda 1951: Il trattato di mutua sicurezza tra Giappone e Stati Uniti
Nel recente incontro tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il primo ministro giapponese Suga Yoshihide, i rapporti bilaterali di sicurezza nel Pacifico sono stati uno dei temi principali affrontati dai due leader. Questa relazione affonda le proprie radici nel trattato di mutua [Read More]
Ricorda 1941: Pearl Harbor, l’attacco giapponese agli Stati Uniti
Il 7 dicembre 1941, alle prime luci dell’alba, il Giappone sferrò un attacco a sorpresa alla base militare statunitense di Pearl Harbor. L’attacco nel Pacifico causò la morte di 2403 persone fra militari e civili, provocando inoltre la distruzione di 21 navi militari e più [Read More]
Il vertice Suga-Biden: l’inizio di una nuova era tra Giappone e Stati Uniti
Lo scorso 16 aprile, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ricevuto in visita alla Casa Bianca il primo ministro giapponese Suga Yoshihide. Si è trattato del primo viaggio ufficiale all’estero per Suga, primo leader straniero ricevuto di persona da Biden dall’inizio del proprio [Read More]
L’Australia e il QUAD: Canberra tra due fuochi
Nell’ottobre del 2020 si sono riuniti a Tokyo i ministri degli Esteri di Australia, Stati Uniti, Giappone e India. I quattro Paesi fanno parte di un forum strategico, il QUAD (accordo quadrilaterale di sicurezza), nato nel 2007 a seguito di un dialogo tra gli ex [Read More]
Womenomics e la lunga strada per la parità di genere in Giappone
Era il 26 settembre 2013 quando, alla 68° Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’ormai ex Primo ministro Abe Shinzō annunciava di voler costruire una “società nella quale le donne potessero brillare”. Nel suo discorso, egli parlò di “Womenomics”, termine che sarebbe diventato famoso negli anni [Read More]
Leggere tra le righe: “Norwegian wood” e il suicidio in Giappone
Su un aereo appena atterrato ad Amburgo, Watanabe Toru sente le prime note di Norwegian wood dei Beatles, una canzone a lui molto cara che lo riporta indietro di quasi vent’anni, al primo incontro con Naoko, all’epoca fidanzata del suo migliore amico Kizuki, morto suicida. [Read More]