lobby

L’inquinamento ambientale negli Stati Uniti

La lotta al climate change, sviluppatasi e amplificatasi negli ultimi anni, ha ulteriormente contribuito a mettere in luce gli effetti dei disastri e dell’inquinamento ambientale nei confronti degli ecosistemi e delle nostre comunità. Questi fenomeni infatti, oltre a causare danni alle collettività e all’ambiente in [Read More]

Gli USA e la lobby dei diritti umani

Sembra strano associare la parola “lobby” all’ambito dei diritti umani: alla prima siamo abituati a dare,  generalmente, una connotazione negativa. Ma come abbiamo  già visto nel progetto dedicato all’Unione europea, non è sempre così.“Lobby” è un termine, utilizzato per la prima volta con questo significato, [Read More]

In lobby with EU: il caso dei combustibili fossili

Il nostro percorso d’inchiesta sulle attività di lobbying all’interno delle istituzioni europee si arricchisce con un focus sugli incentivi al settore dei combustibili fossili. L’Unione europea è sicuramente all’avanguardia in termini di politiche di sostenibilità ambientale. In base a quanto sancito dal Trattato sul Funzionamento [Read More]

In lobby with EU: gli interessi economici

Nella seconda tappa del nostro progetto sulle lobby nell’Unione europea, parleremo del big business: in che modo i grandi attori economici interagiscono con le istituzioni europee? Qual è il loro peso effettivo nell’influenzarne le decisioni? Vedremo, in particolare, il ruolo degli interessi economici in un [Read More]

Il tramonto dell’educazione pubblica negli Stati Uniti

Elizabeth DeVos è la nuova Segretaria all’Educazione dell’amministrazione Trump. Dopo un dibattito al Senato molto lungo (durato quasi tutta la notte) e teso, il vicepresidente, nonché presidente del Senato, Mike Pence si è trovato costretto a votare in favore di DeVos. Non è mai successo nella storia [Read More]