Olimpiadi
Le Olimpiadi che si terranno nel 2026 tra Milano e Cortina d’Ampezzo saranno le quarte di sempre a essere ospitate dall’Italia. La prima fu proprio a Cortina d’Ampezzo nel 1956, meta d’eccellenza degli sport invernali, seguito da Roma nel 1960 e infine da Torino nel [Read More]
Ricorda 1980: le Olimpiadi estive di Mosca
Con la diffusione dei mezzi di comunicazione di massa durante il secolo scorso, gli eventi sportivi hanno iniziato a trasformarsi, all’occorrenza, in terreni di contesa fra superpotenze mondiali. Le Olimpiadi non sono state da meno: nel corso dei decenni, oltre ai risultati agonistici, la politica [Read More]
Il sultano e le formiche: Tokyo, la capitale dell’est.
Originariamente chiamata Edo (“Entrata della baia”), l’odierna Tokyo fino al 1457 non era che un villaggio di pescatori sviluppatosi sulla baia. In quell’anno un signore della guerra la fece diventare una cittadella fortificata, edificandovi un castello conosciuto come castello di Edo. Questo divenne successivamente residenza [Read More]
Olimpiadi di Tokyo: organizzazione e geopolitica
Quest’anno, dal 24 luglio al 9 agosto, e dal 25 agosto al 6 settembre, rispettivamente, si terranno a Tokyo le trentaduesime Olimpiadi e le ventiseiesime Paralimpiadi. Contando i Giochi Olimpici del 1964 a Tokyo, i Giochi invernali di Sapporo del 1972 e quelli a Nagano del [Read More]
Le Olimpiadi invernali e il disgelo della Corea del Nord
Sono iniziate le XXIII Olimpiadi invernali di PyeongChang nella Repubblica di Corea. Da sempre lo sport è stato un elemento molto importante all’interno delle relazioni internazionali. Soprattutto durante gli anni della guerra fredda le Olimpiadi e gli eventi sportivi internazionali in generale hanno giocato delle [Read More]
Brasile: il pericolo di un ritorno al passato
A pochi giorni dall’apertura dei giochi olimpici di Rio2016 commentiamo la situazione economica brasiliana. Il Brasile ormai da tempo viene considerato economicamente un paese emergente, con grandi prospettive di crescita future. Dal 2010 è entrato a far parte di quel gruppo di Paesi che hanno avuto [Read More]
A Rio la vetrina del Brasile che non esiste più
Il Brasile ieri sera ha lanciato la sua edizione dei giochi con una maestosa cerimonia di apertura, obbligando l’intero pianeta a concentrare i riflettori su di sè. Questo è sempre stato l’intento del governo del paese, che voleva mettersi in mostra e per questo aveva [Read More]