Paraguay
Cateura è un quartiere alla periferia di Asunción, capitale del Paraguay. Questo sobborgo è uno dei più poveri dell’America latina e sorge su un pezzo di terra designato per essere la discarica dell’intero Paese. Un decennio fa, un musicista ha deciso di mettere insieme un’orchestra per [Read More]
Ricorda 1870: finisce la Guerra della Triplice Alleanza
Con la sconfitta del Paraguay, terminava 150 anni fa il conflitto bellico interno al Sud America in cui perse la vita il maggior numero di persone: la Guerra della Triplice Alleanza (in spagnolo, Guerra de la Triple Alianza). A porre fine alle ambizioni del presidente [Read More]
L’Altra America: Paraguay
Potremmo definire il Paraguay come uno dei “nobili decaduti” dell’America latina. La situazione di difficoltà in cui si trova oggi il Paese, infatti, non corrisponde al posizionamento politico e militare che aveva fino a un secolo e mezzo fa. Ma andiamo con ordine.Il Paese, situato [Read More]
Ricorda 1989: la fine della dittatura Stroessner in Paraguay
La dittatura latinoamericana più longeva del ventesimo secolo iniziò con un golpe e terminò con un golpe: per 35 anni, il regime civico-militare del generale Alfredo Stroessner tenne in pugno il Paraguay. Fino al 3 febbraio 1989, data in cui fu il suo stesso consuocero, [Read More]
MERCOSUR: cos’è e come funziona
Il MERCOSUR, acronimo di Mercado del sur in spagnolo (o MERCOSUL – Mercado do sul in portoghese) è un’organizzazione internazionale a carattere regionale, istituita nel 1991 da Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, allo scopo di creare uno spazio di cooperazione e integrazione economica nella regione latinoamericana. Sono [Read More]
America latina, USA e Gerusalemme Ovest
Dopo la contestata decisione dell’amministrazione Trump, gli Stati Uniti non sono rimasti a lungo i soli ad aver spostato le proprie sedi diplomatiche nello Stato israeliano. Dopo pochi giorni, rispettivamente il 16 e il 21 maggio, il Guatemala e il Paraguay sono diventati il secondo [Read More]
Quando le elezioni sembrano inutili: il caso del Paraguay
Il prossimo 22 aprile si svolgeranno le settime elezioni presidenziali della Republica del Paraguay, i cittadini chiamati alle urne dovranno eleggere presidente, vicepresidente, parlamentari e i governatori dei 18 dipartimenti territoriali. Lo stato del Cono Sur è una repubblica presidenziale da quando, nel 1992, è [Read More]
La lunga notte del Paraguay
Un intero piano del parlamento dato alle fiamme, duecentoundici arrestati (di cui quattro minorenni), un morto e diversi feriti anche tra giornalisti e politici. È questo il bilancio della lunga notte che il Paraguay e il suo popolo hanno vissuto, lo scorso 31 marzo, in seguito a un [Read More]
Operazione Condor: la giustizia italiana cerca la verità
Per approfondire, consigliamo il documentario “Operación Condor”, che è possibile vedere a questo link gratuitamente, grazie all’archivio della Cineteca del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste. Lo scorso 17 gennaio, a Roma, si è concluso il primo grado del processo che vedeva imputati alcuni degli [Read More]
Esiste davvero il Paraguay?
Il Paraguay è uno Stato di 406.752 km2con 6 milioni e mezzo di abitanti, pochi di meno della sola città di Londra. La sua posizione geografia è al centro del Sud America e confina con Brasile, Bolivia e Argentina. I dati del paese sono certi, [Read More]