Partito
Il 4 maggio del 1980, a Lubiana, moriva Josip Broz, conosciuto dal mondo come il Maresciallo Tito. L’allora Repubblica socialista federale di Jugoslavia si ritrovò senza un padre, ossia colui che era riuscito nell’impresa di tenere insieme la molteplicità di popoli, culture e religioni che [Read More]
Burundi al voto: quale futuro dopo Nkurunziza?
Nonostante la repressione, le proteste popolari in Burundi non si sono fermate. Cinque anni dopo la terza rielezione di Pierre Nkurunziza in qualità di presidente e due anni dopo l’approvazione degli emendamenti alla Costituzione da lui fortemente voluti, il Paese non ha ancora cessato di [Read More]
La piramide del potere comunista cinese: chi sono i sette membri del Comitato Permanente?
Dopo aver presentato la struttura piramidale nel complesso e la figura del leader, è giunto il momento di focalizzarsi sul più alto organo esecutivo in Cina: il Comitato Permanente dell’Ufficio Politico del PCC (CPUP). Il vertice della leadership del Partito è composto, ad oggi, da [Read More]
Biden verso la vittoria, i giovani non bastano a Sanders
A una settimana di distanza dal Super Tuesday, le primarie democratiche hanno fatto tappa in sei Stati, in una manche meno importante da un punto di vista simbolico, ma altrettanto decisiva per il futuro della competizione, soprattutto per Biden. [Read More]
La figura del leader unico
In un partito la figura del leader è sicuramente rilevante, soprattutto se si tratta di un partito che si pone come padre benevolo ed esponente dell’avanguardia della popolazione. Questo comporta inevitabilmente che un vero leader del PCC debba essere rappresentante della moralità e un modello [Read More]
Le chance di vittoria di Biden in New Hampshire
Di Riccardo MaminiLe primarie Democratiche stanno entrando nel vivo. I candidati hanno scaldato i motori macinando miglia e miglia sulle Interstate statunitensi per presenziare ai loro appuntamenti di campagna elettorale, i dibattiti televisivi in diretta Nazionale sono già stati sette (l’ultimo martedì 14 gennaio) e [Read More]
La piramide del potere comunista: com’è strutturato il Partito Comunista Cinese?
Se dovessimo pensare a una immagine da associare al PCC, ci verrebbe automatico ragionare attorno a una piramide. In effetti, la struttura piramidale ci aiuta a comprendere meglio la gerarchia del partito e le funzioni dei singoli organi. Al vertice della piramide troviamo la figura [Read More]
I verdi canadesi e la battaglia ambientale
Nonostante l’ultimo anno solare sia stato caratterizzato da una forte presa di coscienza popolare sul tema ambientale, i Verdi canadesi non sono riusciti a decollare nelle recenti elezioni.Prima del voto, avevamo descritto la campagna elettorale della leader Elizabeth May come il miglior momento vissuto nella [Read More]
Il Nuovo Partito Democratico
Tra due settimane, i cittadini canadesi saranno chiamati al voto. Il Primo ministro uscente Justin Trudeau vuole ripetere il successo di quattro anni fa, ma la concorrenza di Andrew Scheer si fa sentire: tra il Partito Liberale e il Partito Conservatore sembra esserci un vero [Read More]
Il Partito Conservatore del Canada
Il prossimo 21 ottobre si terranno in Canada le 43° elezioni federali del Paese nordamericano. Trudeau, leader del Partito Liberale del Canada (LPC), cercherà di confermarsi per un altro quadriennio alla guida del Paese, ma dovrà guardarsi le spalle dal Partito Conservatore del Canada (CPC) [Read More]
I partiti politici americani: il Novecento
Se il Novecento è stato il secolo che ha visto l’affermazione dei partiti di massa in Europa, lo stesso non si può dire per gli Stati Uniti. Mentre nelle realtà nazionali del vecchio continente ai partiti di notabili si sostituivano formazioni stabili, strutturalmente presenti nel [Read More]
Elezioni Generali India: cause e numeri di una vittoria prevedibile
Dopo sei settimane di voto, diviso in sette fasi dall’11 aprile al 23 maggio, si sono concluse in India le elezioni generali della più grande democrazia al mondo. Con un’affluenza alle urne del 67% su 900 milioni di potenziali elettori indiani, si è trattato delle [Read More]