Articles by Francesco la Forgia
Gli Aborigeni australiani rappresentano forse la cultura più antica del mondo, con le prime pitture rupestri e manufatti in pietra riconducibili ad oltre sessantamila anni fa. La più antica religione dell’umanità appartiene a questo popolo; le prime rappresentazioni del grande serpente arcobaleno, Goorialla, che con [Read More]
La dottrina militare israeliana: deterrenza e attacchi preventivi
Le forze armate israeliane sono spesso considerate tra le più efficienti al mondo. Di fatto, la difesa è da sempre un tema di rilievo per il governo di Gerusalemme. La compagine geopolitica in cui lo Stato di Israele opera ha portato allo sviluppo di una [Read More]
La coscienza di Trump si chiama Mike Pence
Lo scorso 20 gennaio, con l’insediamento del Presidente Donald Trump alla Casa Bianca, è stata inaugurata una nuova era della politica americana. Malgrado le proteste anti Trump esplose in diverse città, l’establishment democratico ha dovuto cedere il passo al dirompente populismo del Tycoon. Nelle sue [Read More]
La Dottrina Militare Russa
Da Kaliningrad sul Baltico, a Sebastopoli sul Mar Nero, una cortina di ferro sembra ancora una volta essere calata sull’Europa. Lo spettro della Guerra Fredda, forse mai scomparso del tutto, è tornato a far tremare il mondo intero. In quest’ottica sembra utile, se non indispensabile, soffermarsi [Read More]
I Droni: pro e contro dell’arma del futuro
L’affermarsi della guerra non convenzionale nel XXI secolo ha portato all’emergere di nuove sfide per le forze USA. L’impantanamento degli eserciti a stelle e strisce nel corso degli ultimi anni in Medio Oriente ha determinato la perdita di numerosi soldati e civili. Organizzazioni terroristiche e [Read More]
Taiwan e il dilemma delle due Cine
Oltre lo Stretto di Formosa sorge la rigogliosa tigre asiatica di Taiwan. Con il nome ufficiale di Repubblica di Cina (RDC), l’isola costituisce oggi un dei principali problemi di politica estera per il governo di Pechino. La RDC nasce nel 1912, in seguito alla disgregazione [Read More]
Gli hacker russi e la paura dell’attacco alla democrazia
Venerdì sera orario italiano, Eric Schultz, responsabile per le comunicazioni ufficiali della Casa Bianca, ha annunciato la decisione del Presidente uscente Barack Obama di avviare un’indagine approfondita sugli episodi di hackeraggio concernenti le elezioni presidenziali. Schultz ha sottolineato che questa misura non è affatto volta [Read More]
Trump e Cane Pazzo Mattis: la difesa di ferro
Giovedì scorso, durante il primo raduno del suo Thank You Tour in Ohio, il Presidente eletto Donald Trump ha annunciato il nome di chi ricoprirà la carica di Segretario alla Difesa. Davanti a un’entusiasta pletora di sostenitori, il Tycoon ha dato ancora una volta sfoggio [Read More]
Un nuovo campo di battaglia: il Cyberspazio
Nell’immaginario collettivo la definizione di guerra rimane fermamente ancorata all’impiego di soldati, missili, aerei e carri armati; ma nel XXI secolo una nuova dimensione delle relazioni belliche tra Stati sembra essersi affermata. Dopo la conquista dei cieli avvenuta all’inizio del secolo scorso, la guerra ha [Read More]
Il dilemma della sicurezza nel Pacifico
L’Estremo Oriente costituisce uno degli epicentri dell’economia mondiale, ma nelle acque del Pacifico da tempo si gioca una pericolosa partita. I principali attori regionali, Cina, Giappone, Vietnam e Filippine, sono tutti parte di un complesso sistema di relazioni dominato dal dilemma della sicurezza. Nell’ultimo decennio, [Read More]
Lo scontro Russia-NATO passa per Kaliningrad
Affacciata sul mar Baltico e schiacciata tra Polonia e Lituania, sorge l’exclave Russa di Kaliningrad; un territorio di 15.100 chilometri quadrati distaccato dal resto della Federazione Russa e circondato da membri della NATO. Un tempo nota come Koninsberg, fiorente città tedesca della Prussia Orientale e [Read More]
One Belt One Road: La Nuova Via della Seta
Per secoli l’Antica Via della Seta ha saputo stimolare l’immaginazione del mondo intero; vero e proprio ponte tra Oriente e Occidente, l’itinerario non ha costituito solo un’importante arteria commerciale attraverso la quale scambiare spezie e sete preziose, ma anche un canale per la diffusione di [Read More]