Il Senato degli Stati Uniti d’America
Il Senato degli Stati Uniti costituisce uno dei due rami del Congresso, insieme alla Camera dei Rappresentanti, con sede a Washington. La sua organizzazione e poteri sono stati delineati nella …
I poteri del Presidente degli Stati Uniti d’America
Da oltre un anno al centro dell’attualità, il 45° Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha fatto discutere l’opinione pubblica per le sue affermazioni controverse fin dalla sua campagna …
Lo stato di diritto in Polonia
La Polonia rischia sempre più di trasformarsi in una democrazia illiberale, a causa dell’accentramento nelle mani dell’esecutivo dei media e dell’apparato giudiziario. Una legge di recente approvazione ha rivoluzionato la …
Corte Suprema degli Stati Uniti: cosa è e come funziona
In data 26 giugno uno dei nove giudici della Corte Suprema americana, Anthony Kennedy, ha annunciato le sue dimissioni. I giudici sono nominati a vita e, nello specifico, la nomina …
Le vie per uscire dallo stato di insolvenza: come sanare i propri debiti
Da Marchionne al vicino di casa, tutti potremmo passare per una delle tante vie proposte dal nostro ordinamento per sanare i nostri debiti. C’è bisogno, quindi, di entrare nel mondo della …
Il trasferimento dei detenuti in Europa
L’evoluzione del concetto di pena è, ovviamente, il riflesso dello sviluppo storico nel rapporto tra società e cittadino. Si è passati, infatti, dal ritenere che la pena avesse una sola …
I diritti dell’infanzia e l’Amministrazione Trump
Secondo il Dipartimento di Sicurezza Interna degli Stati Uniti circa 2000 bambini, nell’arco temporale che copre il periodo 19 aprile e 31 maggio 2018, sono stati separati dalle proprie famiglie …
Il concordato preventivo
di Valerio Antonini Il 30 maggio si è svolta l’udienza presso il Tribunale fallimentare di Roma sul concordato preventivo di Atac, gravata da circa 1,3 miliardi di euro di debiti. …
La controversia tra Australia e Giappone sulla caccia alle balene
La mattanza delle balene ad opera del Giappone ha provocato, negli ultimi sei mesi, la morte violenta di 333 esemplari (balenottere rostrate) nelle acque dell’Oceano Antartico e ciò sarebbe già …
Migro perché sono: le associazioni che si occupano dei migranti LGBT
Nell’ultimo incontro del seminario “Migro perchè sono” sono intervenuti gli esponenti di tre importanti realtà che si occupano di migrazioni, in particolare di migranti LGBT. Il Centro Zonarelli e MigraBO’ …
Il ponte di Crimea: il ricorso dell’Ucraina e il diritto del mare
Lo scorso 15 maggio è stato inaugurato dal presidente russo, Vladimir Putin, il Ponte di Crimea, che collega Kerc, nella suddetta penisola, e la regione russa di Krasnodar. Un ponte …
L’Organizzazione Mondiale Contro La Tortura: intervista al Segretario Generale Gerald Staberock
Nel 1985 veniva creata l’Organizzazione mondiale contro la tortura (OMCT), organizzazione non governativa con base a Ginevra, che è oggi in prima fila per la lotta contro torture, sparizioni ed …