Diritto

Blank-map-world-south-up

TWAIL: il diritto internazionale da altri punti di vista

Il diritto internazionale come lo intendiamo noi oggi è nato all’indomani della Pace di Vestfalia, più di 370 anni fa. È scontato e quasi auspicabile, dunque, che nel corso degli …
2009

Ricorda 2009: la nuova Costituzione indigenista della Bolivia

Quest’anno ricorre il decimo anniversario della Carta costituzionale boliviana. Approvata definitivamente il 25 gennaio 2009, la Nueva Constituciòn rappresenta la base del progetto di governo di Evo Morales e si inserisce nel filone …
1989

Ricorda 1989: la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

“ che il fanciullo ai fini dello sviluppo armonioso e completo della sua personalità deve crescere in un ambiente familiare in un clima di felicità, di amore e di comprensione” …
consiglio d'europa

Ricorda 1949: la nascita del Consiglio d’Europa

Era il 1946 quando Winston Churchill, all’indomani della Seconda guerra mondiale, parlando agli studenti dell’Università di Zurigo sottolineò come l’unico modo per rendere tutta l’Europa libera e felice fosse quello …
Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino

Ricorda 1789: la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino

Il 26 agosto ricorre il 230° anniversario dall’approvazione della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, documento fondamentale per il futuro dell’Europa e della democrazia e alla base di molte …
hong kong protests

Hong Kong: le contraddizioni di una mobilitazione di massa

“No alla legge sull’estradizione!” con questo slogan il popolo di Hong Kong si è risvegliato dalle ceneri del Movimento degli Ombrelli del 2014 e negli ultimi mesi è tornato a …
revenge porn

Revenge porn: è possibile una coesistenza di diritti?

Crimine silente e da poco regolato dalle normative nazionali, il revenge porn è una realtà affacciatasi nelle società moderne con l’avvento di internet e social media che costituiscono il canale …
Ratto Sabine

Violenze sessuali in guerra: uno dei grandi silenzi della Storia

Il 19 giugno 2015 con la risoluzione 69/293, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituiva la giornata internazionale contro le violenze sessuali nei conflitti armati. L’intento era di prendere coscienza di …
Jesús Santrich

Il caso Jesús Santrich fa vacillare il governo colombiano

A un anno dalle elezioni che hanno visto trionfare Iván Duque – fedele seguace dell’ex presidente Alvaro Uribe e uomo forte della destra – la situazione politica e sociale in Colombia …
Le Nazioni Unite in Libia

Tra risoluzioni e missioni: le Nazioni Unite in Libia

Tra gennaio 2017 e agosto 2018 la Missione delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) e l’Ufficio dell’alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani hanno raccolto le testimonianze di …

Il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali

Nato al termine del vertice sociale per l’occupazione equa e la crescita di Göteborg, tenutosi in Svezia il 17 novembre 2017, il Pilastro per i diritti sociali in Unione europea …
Assange

L’arresto di Julian Assange nel quadro della trasformazione politica dell’Ecuador

Il primo maggio scorso, la Corte della Corona di Southwark ha condannato Julian Assange a un anno di reclusione (più precisamente, 50 settimane) per aver violato i termini della libertà …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: