Diritto

diritti sessuali

I diritti sessuali e riproduttivi: abortire in Polonia

di Ginevra Candidi Come dimostrato nel precedente articolo, i diritti alla salute sessuale e riproduttiva sono considerati a tutti gli effetti diritti umani, spesso contenuti però in altre categorie di…
borders europe

NAIL: il diritto internazionale da altri punti di vista

Dopo aver analizzato i TWAIL e la loro peculiare analisi del diritto internazionale, è di fondamentale importanza sottolineare che il tentativo di analizzare il diritto internazionale da punti di vista che…

I diritti sessuali e riproduttivi

Da diversi anni, i diritti alla salute sessuale e riproduttiva delle donne rappresentano un tema ampiamente dibattuto nella comunità internazionale. Essi vengono definiti come parte integrante dello spettro dei diritti…
palazzi

Il diritto di sparire

Tra i diritti europei di nuova generazione ha fatto il suo ingresso uno particolarmente legato all’era teconologica del mondo. Oggi viene infatti riconosciuto il diritto di sparire da internet per…
Great_Siege_Monument_and_temporal_Daphne_Caruana_Galizia_Monument_03

L’omicidio di Daphne Galizia e la violenza sui giornalisti

Recenti sviluppi riguardo l’omicidio della giornalista maltese Daphne Galizia hanno portato a forti proteste e alla promessa di dimissioni da parte del primo ministro Joseph Muscat. La gestione dell’intera vicenda…

TWAIL: le sfide del diritto internazionale

Dopo aver delineato le linee caratteristiche dei TWAIL, è interessante soffermarci sulle sfide e le questioni più recenti, in continua evoluzione, che si trovano ad affrontare gli studiosi di diritto internazionale…

Il lungo cammino della cittadinanza inclusiva

“Ogni individuo ha diritto a una cittadinanza“. Poche e chiarissime parole che vengono iscritte nella Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo e del cittadino. A partire da questa premessa si può…
journalism

#TruthNeverDies: crimini verso i giornalisti

Tra il 2006 e il 2018, 1066 giornalisti sono morti mentre svolgevano il proprio lavoro. A questi si aggiungono i 33 uccisi, finora, nel 2019. Questi dati, riportati dal Comitato…
Arte islamica rappresentante la scritta "Allah"

I Madhahib della giurisprudenza islamica: malikismo e sciafeismo

Nel precedente articolo dedicato alle scuole della giurisprudenza islamica (madhhab/madhahib), abbiamo affrontato le particolarità e la storia del hanafismo e del hanbalismo. Oggi, invece, ci concentreremo sulle restanti due scuole…

L’insistente protesta della città di Hong Kong

Si conclude oggi la ventesima settimana consecutiva di proteste nella città di Hong Kong. Negli scorsi cinque mesi la città ha vissuto all’interno di un clima politico in cui l’unica certezza è…
Lo Spiegone

Il caporalato: evoluzione giuridica e sociale

In un sistema sociale e legislativo di grande complessità, come si presenta quello italiano, l’attività del legislatore deve essere supportata da un sistema collaterale di enti e associazioni che contribuiscono…
Accordo di Malta

L’accordo di Malta e la gestione dei richiedenti asilo nell’UE

 Il 23 settembre, i ministri dell’Interno di Italia, Germania, Francia, Malta e Finlandia – che detiene la presidenza di turno nel Consiglio dell’Unione Europea – si sono incontrati, alla presenza…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: