clima
Nessuna regione è stata colpita dagli effetti del cambiamento climatico come quella artica. Secondo la comunità scientifica, negli ultimi 30 anni la temperatura in questa zona è aumentata due volte e mezzo più rapidamente rispetto al resto del mondo. Ciò ha causato il ritiro della [Read More]
Che valore ha la vittoria di Joe Biden per l’Unione europea
Come il resto del mondo, anche l’Unione europea ha seguito la battaglia per la presidenza degli Stati Uniti d’America con grande trasporto. Molti europei hanno tratto un respiro di sollievo quando i lunghi conteggi dei voti hanno sancito la vittoria del candidato democratico Joe Biden, [Read More]
John Kerry e la nuova politica climatica degli USA
Il presidente-eletto Joe Biden e la vicepresidente-eletta Kamala Harris si preparano all’insediamento, non senza difficoltà. Biden sta ora ultimando i preparativi per il proprio lavoro, nominando quelli che diverranno i suoi più importanti collaboratori. Nelle scorse settimane ha annunciato la nomina di un team specializzato in [Read More]
Dentro alle Conferenze sul clima: intervista a Rachele Rizzo
All’interno delle Conferenze sul clima la partecipazione dei giovani è riconosciuta in modo ufficiale, con l’obiettivo di rispettare il principio di equità intergenerazionale all’interno dei negoziati. Tra questi giovani troviamo Rachele Rizzo, policy advisor per l’Italian Climate Network (ICN), un’associazione che con diverse iniziative si [Read More]
I verdi canadesi e la battaglia ambientale
Nonostante l’ultimo anno solare sia stato caratterizzato da una forte presa di coscienza popolare sul tema ambientale, i Verdi canadesi non sono riusciti a decollare nelle recenti elezioni.Prima del voto, avevamo descritto la campagna elettorale della leader Elizabeth May come il miglior momento vissuto nella [Read More]
Negoziazioni sul clima: come funzionano? Verso la COP25
di Maria ColellaIl cambiamento climatico è ad oggi una delle più grandi sfide del nostro tempo. Gli impatti dell’attività umana sugli ecosistemi e sui cicli biologici sempre più evidenti, come anche sottolineato dal progressivo avvicinamento ai valori critici dei limiti del pianeta, hanno riportato in [Read More]
Cosa è il G20
Il 7 e l’8 luglio ad Amburgo si terrà il dodicesimo meeting del G20, ovvero il “Gruppo dei Venti”. La volontà di creare questo luogo di incontro annuale è nata dalla necessità di aumentare il numero dei Paesi mondiali coinvolti nelle decisioni più importanti. Dopo [Read More]