Crimini di Guerra
Lontano dai riflettori del conflitto in Ucraina, un’altra “operazione speciale” si sta consumando nel Kurdistan iracheno (Başûrê Kurdistanê, Kurdistan meridionale), la regione autonoma nel nord del Paese. Anche in questo caso, come denunciato da diverse personalità e organizzazioni internazionali, sarebbero stati perpetrati crimini di guerra, [Read More]
La politica interna dietro alla mossa di Erdogan
Non bisogna guardare alla dimensione globale per capire la decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan di lanciare l’operazione siriana, ma è necessario concentrarsi sulla politica interna della Turchia attuale. Partiamo da tre fattori che hanno caratterizzato l’ultimo anno del presidente e che hanno inflitto [Read More]
Ricorda 1999: la seconda guerra in Cecenia
La Cecenia è una piccola repubblica autonoma della Federazione Russa, ricca di petrolio, incastonata fra le montagne del Caucaso Settentrionale. Le rotte di accesso al Mar Nero e al Mar Caspio che l’attraversano, così come i collegamenti petroliferi, la rendono una regione di importanza strategica [Read More]
Crimini internazionali: il crimine di aggressione
La soppressione degli atti di aggressione rappresenta uno degli obiettivi principali delle Nazioni Unite, come si legge nell’art. 1 della Carta ONU. Di conseguenza, la creazione della Corte penale internazionale (CPI) e, grazie a essa, la possibilità di individuare e procedere alla responsabilità individuale ha [Read More]
Ricorda 1998: la guerra in Kosovo
Tra il febbraio 1998 e il giugno 1999 si consumava la Guerra del Kosovo, uno dei capitoli più sanguinosi del conflitto nei Balcani seguito alla dissoluzione della Yugoslavia. A combattere nel paese erano l’esercito di quello che rimaneva della vecchia Federazione, ormai ridotta a Serbia [Read More]
La Corte Penale Internazionale
Il diritto penale internazionale individua e condanna i crimini individuali internazionali, chiamati crimina iuris gentium, cioè quell’insieme di delitti commessi da individui e lesivi di interessi e valori diffusi a livello internazionale. Si tratta dei crimini contro l’umanità, crimini di guerra, genocidio e aggressione. [Read More]
La Corte Penale Internazionale e il caso Sudafricano
Il Sudafrica ha annunciato, con un documento firmato il 19 Ottobre dal Ministro delle Relazioni Internazionali, la sua intenzione di ritirarsi dall’ICC, l’International Criminal Court. A questo si vanno ad accompagnare le intenzioni sia del Burundi che del Gambia di procedere nella stessa direzione. L’accusa [Read More]