Evo Morales
Di Francesco Torri La riserva naturale di flora e fauna di Tariquia è un’area di 250.000 ettari in Bolivia, nella regione di Tarija, al confine meridionale con l’Argentina. La regione ospita più di 600 specie vegetali e 800 specie animali, tra cui puma, giaguari e orsi [Read More]
Il personaggio dell’anno: Luis Arce
“La prima sfida che abbiamo dovuto affrontare è stata quella di dimostrare che noi, la sinistra, gestiamo l’economia meglio della destra”. A distanza di 14 anni, si può dire che “Lucho Arce” sia riuscito nel suo intento: per più di un decennio, la crescita economica [Read More]
Verso le elezioni in Bolivia (parte 2): il MAS contro tutti
Circa 7.300.000 elettori boliviani si recheranno alle urne il prossimo 18 ottobre per rinnovare gli organi legislativo ed esecutivo e scegliere il nuovo binomio presidente-vicepresidente. Il Paese andino si trova a un bivio: dovrà decidere se ritornare al MAS, dopo la breve parentesi di Jeanine [Read More]
Verso le elezioni in Bolivia (parte 1): la gestione di Jeanine Áñez
Jeanine Áñez si appresta ad abbandonare la carica di presidente ad interim della Bolivia, quasi un anno dopo il suo inaspettato insediamento. La leader del Movimiento Demócrata Social, che si presentava come referente dell’opposizione a Evo Morales e al suo MAS (Movimiento al Socialismo), aveva [Read More]
La riorganizzazione del MAS senza Evo Morales
Il 10 novembre Evo Morales e i suoi più stretti collaboratori – il vicepresidente Álvaro García Linera, la presidente del Senato Adriana Salvatierra e il presidente della Camera Víctor Borda – sono stati costretti a rinunciare ai propri incarichi a seguito di un colpo di [Read More]
Golpe o non golpe, per la Bolivia si aprono grandi incognite
di Francesco Betrò e Francesca RongaroliL’incertezza e la tensione hanno segnato tutta la fase preparatoria al voto presidenziale in Bolivia. Anche con queste premesse, però, era difficile anticipare la piega burrascosa che gli eventi avrebbero preso a partire dalla sera del 20 ottobre. Già dalla [Read More]
Elezioni in Bolivia (Parte 2): Evo, Mesa e poche certezze
Mancano solo due giorni al voto presidenziale in Bolivia. Partendo dal contesto che abbiamo riassunto nel primo articolo, è ora il momento di mettere a fuoco le figure dei candidati e stabilire i (pochi) punti saldi in base ai quali si può azzardare un pronostico. [Read More]
Elezioni in Bolivia (parte 1): “Gracias Evo, pero que descanse”
Il prossimo 20 ottobre la Bolivia sarà chiamata alle urne. Per lo Stato plurinazionale a grande composizione indigena, queste elezioni generali determineranno il presidente e il vicepresidente del mandato 2020-2025. Saranno inoltre rinnovati la Camera dei deputati (130 rappresentanti) e il Senato (36). [Read More]
Ricorda 2009: la nuova Costituzione indigenista della Bolivia
Quest’anno ricorre il decimo anniversario della Carta costituzionale boliviana. Approvata definitivamente il 25 gennaio 2009, la Nueva Constituciòn rappresenta la base del progetto di governo di Evo Morales e si inserisce nel filone del nuovo costituzionalismo latinoamericano grazie alla forte componente indigenista. Processo di riforma Morales, primo presidente [Read More]
L’Altra America: Bolivia
Situata geograficamente nel “cuore” del Sud America, la Bolivia racchiude tante differenze quante contraddizioni. Con questo articolo, “l’Altra America” prova a tracciarne il profilo, proprio mentre il Paese vive una congiuntura storica decisiva per il bilancio del ciclo politico di “El Indio” Evo Morales. La [Read More]
La lotta secolare della Bolivia per il mare
La Corte Internazionale di Giustizia si è pronunciata su una controversia tra Bolivia e Cile che si protrae dalla fine dell'Ottocento e che riguarda il mare. [Read More]
Vertice OSA a Lima: tutti invitati, tranne il Venezuela
Il 13 e il 14 aprile scorso si è svolto nella capitale del Perù, Lima, l’ottavo vertice dell’OSA (Organizzazione degli Stati Americani). Nonostante la presenza di 34 tra Capi di Stato e delegati in vece di essi, a tenere banco durante i due giorni è [Read More]