Irlanda
Il 10 Aprile 2018 ricorre il ventennale dell’Accordo di Belfast, anche meglio conosciuto come l’Accordo del Venerdì Santo, concluso il 10 Aprile 1998. Dopo una lunga e complessa negoziazione, l’Accordo riuscì a porre fine al periodo di violenza che aveva caratterizzato l’Irlanda del Nord nei [Read More]
Welfare State: capire il male, trovare la cura
Quando si parla di Welfare State si fa riferimento alla presenza dello Stato nella gestione delle questioni economiche e sociali attinenti ad un determinato territorio. Come vedremo più avanti, nel corso degli anni si sono sviluppate diverse tipologie e diversi piani nei quali viene esplicato [Read More]
Il Senato degli altri: comparazione del nostro con quelli europei
“Unità nella Diversità“. E’ questo il motto dell’Unione Europea, istituzione capace di far convivere al suo interno diverse esperienze culturali, sociali e politiche. Difatti le differenze tra i vari Stati che compongono l’Unione sono molte, soprattutto sul piano istituzionale. Il prossimo 4 dicembre voteremo per approvare o [Read More]
Tassazione e multinazionali: il caso Apple
A fine settembre la Commissione per la Concorrenza europea, capitanata dalla Commissaria Margrethe Vestager, ha annunciato un provvedimento (non una multa, come ha precisato la stessa Vestager) contro Apple. Il colosso di Cupertino dovrà infatti versare nelle casse irlandesi ben 13 miliardi di euro (più interessi) [Read More]
L’aborto ancora negato in Europa
Al di là della discussione di tipo morale sulla giustificatezza o no della scelta sull’aborto, possiamo dare ormai per assodato che uno stato laico di diritto civile non dovrebbe esimersi dal garantire il diritto di accesso alle cure per i suoi cittadini, nemmeno in questo [Read More]
Il Brexit è una possibilità per l’Unione Europea
Il Regno Unito ha votato per l’uscita dall’Unione Europea nel discusso referendum sul Brexit, con una vittoria di margine del “leave” del 52% sul “remain“, causando tra l’altro le dimissioni del premier Cameron, sostenitore del fronte europeista. I risultati dettagliati consegnano un quadro preoccupante della [Read More]
L’Irlanda tra stabilità e incertezza
Oggi in Irlanda si vota dopo lo scioglimento del parlamento il 3 febbraio da parte del Teoiseach (capo del governo irlandese) Enda Kenny.La frammentazione politica, causata soprattutto dalle misure di austerità imposte dall’Unione Europea negli ultimi anni, sta mettendo pressione alla coalizione conservatrice-laburista che ha governato [Read More]