miniere
Quello che è successo negli ultimi mesi del 2021 nel dipartimento di Izabal a nord-est del Guatemala e nella provincia patagonica di Chubut in Argentina è alquanto simile. Le popolazioni locali si sono ribellate contro progetti minerari giganti e hanno ottenuto rivisitazioni giuridiche – anche [Read More]
Il personaggio dell’anno: Joe Manchin
Dalla vittoria alle ultime elezioni, le ambizioni del Partito democratico maggioritario al Congresso hanno dovuto confrontarsi, e più spesso scontrarsi, con la forza rappresentata dal senatore Joe Manchin. Una forza enorme, di cui ci si rende conto facilmente digitando su qualsiasi motore di ricerca il [Read More]
Elezioni in Botswana: storia di un Paese
La Repubblica del Botswana in Africa del Sud – un tempo protettorato britannico-, ora è un Paese indipendente con una democrazia stabile e un’economia di successo, in transizione dal suo status di Paese tra i più poveri del mondo a un livello di reddito medio, [Read More]
La svendita dell’Amazzonia è una questione politica
L’Amazzonia è, a ragione, considerata tra le più grandi risorse ambientali del nostro pianeta e l’appellativo di “polmone terrestre”, procuratogli dall’enorme quantità di ossigeno prodotto e di anidride carbonica consumata, basterebbe da solo a garantirgli intangibilità. Purtroppo la realtà è ben diversa. Come avevamo già spiegato in [Read More]
Le risorse africane: l’estrazione dell’uranio e le sue conseguenze
L’interesse per l’uranio La scoperta della presenza di giacimenti di uranio in Africa risale al 1915, quando l’Union Minière du Haut Katanga ne trovò nella miniera di Shinkoloblue, nell’attuale Repubblica Democratica del Congo. La Société Generale Métallurgique de Hoboken cominciò presto a estrarre uranio da [Read More]
Il gendarme e la speranza: le economie di Marocco e Tunisia
Dopo aver analizzato la situazione economica di Algeria ed Egitto continuiamo il nostro focus sui Paesi Nord Africani. Oggi parliamo di Marocco e Tunisia. Marocco Il Marocco è una monarchia parlamentare guidata dal re Muhammad VI della dinastia alawide. Il Paese è sempre stato particolarmente [Read More]
Le risorse africane: il dramma delle miniere d’oro
Due dei dieci maggiori produttori di oro al mondo sono nazioni africane. La scoperta dei primi giacimenti d’oro in Africa avvenne nella seconda metà del XIX secolo e anche se la quantità d’oro presente nel continente è diminuita negli ultimi anni, il settore è rimasto molto [Read More]