popolazione
*Per garantire la sicurezza dell’intervistato, in questo testo non ne viene citato il nome e sono stati eliminati tutti i dettagli che possano permetterne l’identificazione. I conflitti che da tempo interessano l’Est della Repubblica Democratica del Congo (RDC) hanno un impatto profondo sui civili, che [Read More]
Invecchiamento della popolazione e l’abbandono delle zone rurali in Giappone
Di Sofia BobbioIl Paese del Sol Levante sta affrontando ormai da diversi anni il problema dell’invecchiamento della popolazione e il conseguente abbandono delle zone rurali.Il picco di minori nascite in Giappone è stato raggiunto nel 2005, ma la problematica è entrata nella percezione pubblica specialmente [Read More]
Il sultano e le formiche: lo sfarzo di Mumbai
L’urbanizzazione incalzante e la crescente importanza rivestita dalle città a livello mondiale hanno portato alla formazione di megalopoli – centri urbani con più di dieci milioni di abitanti – che hanno assunto particolari forme a seconda delle dinamiche e specificità del contesto in cui si [Read More]
Soia, il filo sottile tra la Cina e l’ecosistema sudamericano
Esiste una porzione del Sudamerica ribattezzata significativamente come “Repubblica Unita della Soia”. La zona – che si estende per buona parte del Brasile, nella quasi totalità dell’Argentina e in larghe zone di Bolivia, Paraguay e Uruguay – ha preso il nome da una campagna pubblicitaria lanciata [Read More]
Insicurezza alimentare in Corea del Nord
Con l’intensificarsi del programma nucleare di Kim Jong-un e delle tensioni tra Pyongyang e Washington, si stringe anche la morsa delle sanzioni economiche imposte dalla comunità internazionale alla Corea del Nord. A soffrirne è ovviamente la popolazione del regime, la quale si vede ancora una volta [Read More]
Conoscere i Balcani: in essi c’è la nostra storia
Conoscere la storia dei Balcani significa scoprire un pezzo di Europa che troppo spesso si tende a considerare lontano ed estraneo, nonostante la regione sia sempre stata tra le pagine dei nostri libri di storia. L’obiettivo di questo ciclo di articoli non è tanto fornire [Read More]
La società americana e il fallimento del melting pot: The DisUnited States of America
Da più di un anno, ormai, gli occhi di tutto il mondo sono puntati sugli Stati Uniti d’America: prima le elezioni, poi l’insediamento di Trump alla Casa Bianca e, infine, la forte ondata di mobilitazione che ha portato in piazza milioni di cittadini in risposta [Read More]
India: il mosaico sociale più complesso del mondo
L’India è un colosso di 1,3 miliardi di persone, il paese più popoloso del mondo dopo la Cina, ma ormai candidato a superarla nei prossimi decenni. Se in Cina infatti il tasso di natalità è ormai sceso a 1,6 figli per donna, quindi sotto la [Read More]