Presidente
Da quando la crisi economica del 2008 ha imperversato sull’intero globo, il mondo ha realizzato che la dipendenza economica dalla Cina è un dato imprescindibile. Molti dei Paesi europei, non da ultimo l’Italia, hanno riscontrato una crescente complementarietà con il gigante cinese. A partire dal [Read More]
Elezioni in Kenya: il presente tra corruzione e progresso
A pochi mesi dalle elezioni in Kenya previste per il prossimo 8 agosto e alla luce degli scontri avvenuti il mese scorso durante le votazioni per le primarie dei vari partiti, gli esperti si schierano su due diversi fronti nel prevedere cosa potrebbe succedere: alcuni [Read More]
Kenya: la storia politica del paese
Il prossimo 8 agosto, in Kenya, si terranno le elezioni, presidenziali, parlamentari e dei rappresentanti ma gli auspici non sono buoni: alla fine di aprile ci sono state le primarie dei maggiori partiti del paese e in molte delle contee sono state annullate subito dopo. [Read More]
Elezioni in Corea del Sud: chi è Ahn Cheol-soo
Ahn Cheol-soo è un medico, un professore universitario e un imprenditore nel settore informatico. Nel 2016 ha fondato un nuovo partito politico, il Partito Popolare, ed è considerato il candidato “underdog” per le presidenziali del 9 Maggio. [Read More]
Elezioni in Corea del Sud: Chi è Moon Jae-in
Moon Jae-In è un ex avvocato di diritti umani, con una carriera politica decennale alle spalle. Dopo l’impeachment ai danni della presidente Park Geung-hye, sembra il candidato forte per vincere le elezioni del 9 Maggio 2017. Andiamo quindi ad analizzare il suo profilo per capire [Read More]
Elezioni presidenziali e legislative: come si vota in Francia?
Le elezioni presidenziali in Francia sono ormai alle porte e tutto il mondo si chiede chi sarà il nuovo presidente della V Repubblica. A queste seguirà, dopo un molto probabile secondo turno, previsto il 7 maggio, una nuova tornata elettorale per la composizione dell’Assemblea Nazionale. La Francia [Read More]
Aung San Suu Kyi e i Rohingya: la crisi della leader birmana
La leader del movimento democratico birmano, Aung San Suu Kyi, festeggia un anno al governo del Paese. In tanti si aspettavano un cambiamento sostanziale del Paese dopo decenni di dominio militare, ma l’influenza dell’esercito e le violenze contro la minoranza etnica dei Rohingya continuano. Ripercorriamo [Read More]
Macedonia: la protesta nazionalista riempie le piazze
Dagli ultimi giorni di febbraio in Macedonia si tengono numerose manifestazioni di piazza al grido di slogan nazionalisti e anti-albanesi, animate dai sostenitori dell’autocrate ed ex-premier Nikola Gruevski. Mentre la tensione politica sale, l’odio tra i due gruppi etnici principali del paese minaccia di degenerare. [Read More]
La Trump-Mania sui mercati
Sono ormai passati cinque giorni dall’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti, analizziamo come l’inaspettata vittoria di Donald Trump ha influito sui mercati. Nelle settimane precedenti l’8 novembre la preoccupazione di una parte del mondo per la possibile vittoria del Tycoon si concentrava sulla rottura che [Read More]