recessione
Al di là della tragica crisi sanitaria, si prospetta agli occhi degli europei una nuova crisi economica che potrebbe attanagliare il continente anche nei mesi successivi alla fine della pandemia. Una crisi, quella odierna, che nasce da uno stop generalizzato alla produzione e si articola [Read More]
Il rallentamento della crescita indiana: preludio di una crisi?
Le previsioni della Banca Mondiale sull’andamento della crescita indiana nel prossimo futuro e i più recenti dati ufficiali pubblicati dal governo non sembrano lasciare molto spazio all’ottimismo che per anni ha caratterizzato lo sviluppo economico del Paese.A partire dagli anni Novanta, infatti, il PIL è [Read More]
Turchia al bivio?
di Alice Santori Il 23 giugno Istanbul torna alle urne per rieleggere il proprio sindaco. Il Supremo Consiglio Elettorale della Repubblica turca, l’YSK, ha infatti annullato il risultato delle elezioni locali del 31 marzo scorso, vinte con lieve margine dal partito di opposizione CHP, accogliendo [Read More]
Come va l’economia di Trump?
Il 6 novembre gli Stati Uniti andranno alle urne e, nonostante saranno elezioni di medio termine per la Camera e il Senato, tutta la tornata si trasformerà in un referendum su Trump. Questa non è solo una sensazione o un annuncio giornalistico, ma sono gli [Read More]
Nuove sanzioni contro la Russia?
Lo scorso 31 ottobre la Verkhovna Rada (parlamento ucraino) ha annunciato ufficialmente il rinnovo delle sanzioni nei confronti della Russia, a causa dell’annessione della penisola di Crimea. Nel settembre 2015 le autorità di Kiev avevano infatti introdotto misure restrittive nei confronti di persone fisiche e [Read More]
Brasile: il pericolo di un ritorno al passato
A pochi giorni dall’apertura dei giochi olimpici di Rio2016 commentiamo la situazione economica brasiliana. Il Brasile ormai da tempo viene considerato economicamente un paese emergente, con grandi prospettive di crescita future. Dal 2010 è entrato a far parte di quel gruppo di Paesi che hanno avuto [Read More]