Il rischio di escalation delle tensioni tra India e Pakistan di queste ultime settimane ha riacceso il dibattito sul difficile rapporto tra i due Paesi e la necessità di una reale e completa riappacificazione. Gli eventi di questi giorni sono stati definiti da molti il momento di tensione più critico dal 1971, anno della terza…
Tag: attentato
Sempre più grave il tracollo del Venezuela, ora l’Ecuador abbandona l’ALBA
Lo scorso 23 agosto, il Ministero degli Esteri dell’Ecuador ha comunicato ufficialmente il ritiro del paese dall’Alleanza Bolivariana per i popoli della nostra America (ALBA). La tensione con il Governo ecuadoriano va così ad aggravare il quadro già più che drammatico della crisi venezuelana. Nonostante Maduro continui a ostentare fiducia, il Venezuela è al collasso…
Il reclutamento del terrorismo internazionale passa in Asia Centrale
Lo scorso 31 ottobre, un uzbeco di 29 anni di nome Sayfullo Habibullaevic Saipov si è scagliato con il suo pick-up su una pista ciclabile di Manhattan, uccidendo otto persone e ferendone altre undici. Si è trattato del più grave caso di attacco terroristico nella città di New York dall’11 settembre del 2001. L’episodio, in…
La jihad dell’ISIS si espande in Asia
Martedì 23 maggio diversi militanti connessi all’ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) sono insorti nella città filippina di Marawi nel sud del Paese. Nel corso dell’attacco, i miliziani jihadisiti hanno dato alle fiamme una scuola e una chiesa, prendendo diversi fedeli in ostaggio. Si è trattato di una vera e propria azione di guerriglia…
Morte di Andrej Karlov: cosa dobbiamo aspettarci
Previsto inizialmente per il 27 dicembre e poi anticipato al 20, l’incontro dedicato ai problemi della risoluzione del conflitto in Siria tra i Ministri della Difesa e degli Esteri della Federazione Russa, della Repubblica islamica dell’Iran e della Repubblica della Turchia sembra poter cambiare rotta vista la recente uccisione dell’Ambasciatore russo ad Ankara. L’attacco arriva…