autoritarismo

El Salvador e il terremoto Bukele

Il 28 febbraio scorso si sono tenute le elezioni legislative e municipali in El Salvador. Il partito Nuevas Ideas del presidente Nayib Bukele ha riportato una vittoria schiacciante. A partire dal 1° maggio, con 61 degli 84 seggi dei deputati in Parlamento, otterrà automaticamente la [Read More]

Quel che resta della democrazia indiana

“La più grande democrazia al mondo”, come viene definita l’India in riferimento al numero di abitanti, sembra oggi in crisi. In un momento storico in cui la pandemia ha messo a dura prova la tenuta delle democrazie, il declino di quella indiana, perpetrato dall’attuale Primo [Read More]

La piramide del potere comunista cinese: le unità di lavoro (单位 danwei)

Gli articoli precedenti ci hanno aiutato a capire quanto sia capillare la presenza del PCC all’interno della società cinese. Sin dalla sua fondazione nel 1921, il Partito si è orientato verso una maggiore istituzionalizzazione e un controllo sociale della popolazione. Una delle eredità maoiste sono le unità di lavoro(单位 danwei), che [Read More]
mao_lady

La figura del leader unico

In un partito la figura del leader è sicuramente rilevante, soprattutto se si tratta di un partito che si pone come padre benevolo ed esponente dell’avanguardia della popolazione. Questo comporta inevitabilmente che un vero leader del PCC debba essere rappresentante della moralità e un modello [Read More]