finlandia
Nella giornata di oggi, domenica 2 aprile, si terranno le elezioni in Finlandia per dare al Paese un nuovo Parlamento e avviare l’iter di formazione dell’esecutivo. La tornata vede fronteggiarsi 3 principali partiti: i Socialdemocratici di Sanna Marin (attualmente al Governo), la Coalizione Nazionale di centrodestra [Read More]
Cosa si intende per “finlandizzazione”?
Negli anni di tensione che hanno preceduto l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe, un’espressione molto diffusa ai tempi della guerra fredda è tornata a essere spesso utilizzata: la “finlandizzazione”.Indicata anche dal presidente francese Emmanuel Macron come possibile soluzione degli sforzi diplomatici prima del 24 [Read More]
Leggere tra le righe: “Miraggio 1938”, la guerra tra URSS e Finlandia
«Sulla città aleggiava un’atmosfera irreale. La vita un sogno, un miraggio dai contorni indefiniti». Miraggio 1938 è un libro che comunica tutta l’incertezza e l’illusione del periodo storico in cui è ambientato. Subito si ha la sensazione che l’autore, Kjell Westö, finlandese di lingua svedese, [Read More]
Il personaggio dell’anno: Sanna Marin
Il 2 dicembre 2019 Sanna Marin era a Bruxelles in qualità di ministra dei Trasporti della Finlandia, quando improvvisamente dovette lasciare in anticipo la riunione con i colleghi europei per volare a Helsinki. Una crisi politica era in corso nel suo governo e il Primo [Read More]
Il mercante e il burocrate: La Nuova Lega Anseatica e gli equilibri politici nell’UE
La gestione della cosa pubblica sembra essere in buone mani quando affidata a esperti e uomini di palazzo. Tuttavia, può accadere che agenti esterni, dalla mentalità più pragmatica e meno avvezza al potere, riescano a influire sulle decisioni dei funzionari e dei governanti. A volte, [Read More]
Europa27: i Paesi nordici
NathLa tornata elettorale europea del prossimo 26 maggio in Svezia, Danimarca e Finlandia vedrà coinvolti circa 15 milioni di elettori. La regione nordica raggruppa un nucleo più grande di Paesi, ognuno con rapporti diversi nei confronti dell’Unione Europea. Questo insieme va da Paesi completamente estranei [Read More]
La Finlandia non cambia idea
Lo scorso 28 gennaio, i cittadini finlandesi hanno eletto il loro nuovo Presidente della Repubblica, o meglio, hanno rieletto Sauli Niinistö per la seconda volta. La Costituzione finlandese prevede che il Presidente della Repubblica sia eletto con voto diretto ogni sei anni, che la nomina [Read More]