giovani

giovani

L’Unione europea e i giovani

Il 2022 è stato designato dalle istituzioni europee come l’anno dedicato ai giovani. Secondo la Commissione, tale iniziativa avrà lo scopo di mettere la gioventù al centro dell’attenzione, riconoscendone il ruolo fondamentale nella costruzione di un’Europa più verde, inclusiva e digitale. [Read More]

Il Fondo sociale europeo plus

La lotta all’esclusione sociale rientra tra gli obiettivi dell’Unione europea elencati nell’art. 3 del Trattato sull’Unione europea (TUE). Il Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE), all’art. 4, riconosce la politica sociale come materia concorrente: la competenza degli Stati membri si spinge fin dove l’UE non [Read More]
Proteste per #endsars

#EndSARS: Cosa sta succedendo in Nigeria

Nelle ultime settimane la Nigeria sta attraversando un periodo di proteste. Migliaia di nigeriani, sopratutto giovani, stanno scendendo in piazza per contestare e chiedere la chiusura alla Special Anti Robbery Squad, meglio conosciuta come SARS. Cosa è successo in Nigeria?Il primo ottobre lo Stato più popoloso [Read More]

Jobs act, voucher e referendum

Il Jobs Act è la riforma del mondo del lavoro attuata dal governo Renzi attraverso una serie di decreti emanati tra il 2015 e il 2016. Attraverso tali modifiche, il governo si proponeva di rendere il mercato del lavoro più flessibile e più sicuro, due [Read More]

Jobs Act: la stangata dell’INPS

Tra il 2014 e il 2015 il governo Renzi ha attuato una serie di provvedimenti legislativi che prendono il nome di Jobs Act. Nelle intenzioni del governo, tali provvedimenti avrebbero dovuto rivoluzionare il mondo del lavoro favorendo una maggiore occupazione ed una maggiore flessibilità. Tralasciando [Read More]