India

Goa

Il Portogallo in India: Goa

Un pezzo di Europa nella penisola Indiana. Una città portoghese sull’Oceano Indiano. Sono tutte formule che possono descrivere la città di Goa, situata sulla costa occidentale dell’India. La zona, che negli anni 80 era meta preferita della cultura Hippies, è tornata alla cronaca per la sua difficoltà di [Read More]

India: la guerra civile cova nel Nordest

Esiste una parte dell’India lontana dal resto della federazione, quasi completamente esclusa dal rapido sviluppo economico che il resto del paese sta vivendo, e tanto inquieta che non è raro incontrarvi la polizia militare. I sette stati del Nordest sono quasi isolati a causa della [Read More]
Lo Spiegone

L’India e la stretta sul denaro contante

Lo scorso 28 novembre i partiti di opposizione del Parlamento indiano e i loro sostenitori hanno scioperato, scendendo poi nelle piazze per protestare contro la nuova politica monetaria del premier Narendra Modi. Il fatto che contestano è il ritiro dalla circolazione delle banconote da 500 [Read More]
Una foto di Inle Lake, in Myanmar

Myanmar: tra coercizione economica e sviluppo

In questo secondo articolo sul Myanmar vengono prese in considerazione le relazioni internazionali del Myanmar con le democrazie occidentali. Il regime militare infatti ha portato all’isolamento forzato il Paese e solamente nell’ultimo quinquennio l’ex colonia britannica ha potuto godere di reali contatti con l’estero. Geograficamente schiacciata dai [Read More]
Il lago Inle, nel Myanmar

Myanmar: la democratizzazione impossibile

Dopo un regime militare durato più di quaranta anni la politica birmana sembra essere ritornata a scongelarsi. Così come era successo alla fine del 1947, con la transizione politica che portò all’indipendenza dalla Gran Bretagna, la costituzione emanata dal governo militare nel 2009 sembra essere il [Read More]

L’alternativa alla Banca Mondiale: la Banca Asiatica di Investimento per le Infrastrutture

Dal gennaio del 2016 è stata costituita una nuova istituzione finanziaria internazionale che ha sconvolto l’assetto delle principali istituzioni finanziarie: l’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La proposta per la nascita di una nuova istituzione internazionale, contrapposta alle esistenti Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale, è stata avanzata [Read More]
Lo Spiegone

Il declino del Pivot to Asia

Dalla fine della seconda guerra mondiale la politica americana ha sempre influito in maniera forte sulle relazioni internazionali mondiali e gli spostamenti degli assi geopolitici e strategici. L’8 novembre gli Stati Uniti d’America eleggeranno il loro 45° presidente e questo implicherà un cambiamento netto riguardo alla politica [Read More]