Russia e Asia Centrale

Rivoluzione di velluto (2018)

La sfida delle riforme in Armenia

Di Giovanni ZorraNel corso del 2020, l’Armenia è tornata a fare notizia. Prima per i dati preoccupanti sulla pandemia di Covid-19, poi a causa del riaccendersi del quasi trentennale conflitto con l’Azerbaigian per il controllo del Nagorno Karabakh.Tuttavia, questi temi rischiano di oscurare le riforme [Read More]

La strada della migrazione economica verso la stabilità regionale in Asia Centrale attraversa il Kazakistan

All’indomani della dissoluzione dell’Unione Sovietica, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan si ritrovarono ad affrontare una problematica comune. Le nuove repubbliche indipendenti dell’Asia Centrale in fase di transizione dovettero affrontare una forte crisi economica e la conseguente emigrazione di lavoratori specializzati di origine slava, divenuti [Read More]
russia israele religione ebraica

Alle origini del rapporto fra Russia e Israele: l’età della reazione e il contributo russo alla nascita del sionismo

Secondo il Central Bureau of Statistics israeliano, il 73,8% degli immigrati stabilitisi in Israele nel 2019 proviene dall’ex URSS, specialmente da Russia e Ucraina. Un dato che non deve stupire, se si considera che circa un sesto della popolazione israeliana attuale è costituito da russofoni [Read More]