SpiegamiRoma: Roberto Giachetti
Per il secondo appuntamento di #SpiegamiRoma abbiamo incontrato, durante un dibattito al Nuovo Cinema Olimpia, il candidato sindaco del PD Roberto Giachetti.Ecco cosa ci ha detto riguardo ai temi cari …
Il profilo del candidato sindaco: Roberto Giachetti
Roberto Giachetti è il candidato del centrosinistra alle elezioni per scegliere il prossimo sindaco di Roma. Romano, esponente del Partito Democratico (PD) molto vicino a Matteo Renzi e vicepresidente della …
SpiegamiRoma: Stefano Fassina
In vista delle elezioni comunali del 5 giugno a Roma abbiamo incontrato il candidato Stefano Fassina durante uno degli appuntamenti della campagna elettorale. L’evento si teneva in un locale in zona …
Il profilo della candidata sindaco: Virginia Raggi
Romana, 37 anni, Virginia Raggi è il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. Nata e cresciuta nel quartiere di San Giovanni si è in seguito trasferita ad Ottavia, nella periferia …
Il profilo del candidato sindaco: Stefano Fassina
Stefano Fassina è il candidato della sinistra radicale romana. Il suo partito, Sinistra Italiana, rappresenta un nuovo laboratorio della sinistra creato dai parlamentari di Sinistra Ecologia e Libertà (SEL), ex …
TTIP: un’ombra sulla democrazia
Dopo aver analizzato i possibili rischi del TTIP per la sicurezza alimentare e per l’ambiente, è il momento di analizzare gli effetti sulla democrazia.L’economista premio Nobel Joseph Stiglitz ha dichiarato …
Il profilo del candidato sindaco: Alfio Marchini
Alfio Marchini è uno dei candidati alla carica di sindaco di Roma nelle elezioni del 5 giugno. Ha annunciato la propria candidatura appena caduta la giunta Marino. I suoi consiglieri …
Elezioni austriache: un occhio ai numeri
Articolo di Alberto Stefanelli Ballottaggio al fotofinish in un’Austria spaccata a metà dal testa a testa tra l’indipendente Alexander Van Der Bellen, sostenuto dai Verdi, e Norbert Hofer, candidato nazionalista …
Sigarette senza marchi: il modello australiano si diffonde
Oltre 5 anni fa l’Australia è stato il primo Paese a stabilire per legge che le sigarette siano vendute in pacchetti privi di loghi e scritte, standardizzati e uguali per …
Uno sguardo all’interno del muro ungherese
Un anno fa è stato eretto un muro al confine tra Ungheria e Serbia. Questo avvenimento ha lasciato tutti inevitabilmente perplessi, ci si è domandati come, perché e se uno Stato potesse chiudere le proprie …
L’immigrazione in Italia tra violenza e speranza
Il tema delle migrazioni è diventato sempre più centrale negli ultimi anni a causa dell’imponente flusso migratorio che, soprattutto nel nostro paese e nella rotta balcanica, va crescendo di anno …
Euroregioni, utopie o realtà nascenti?
Gli stati, chiusi nei loro confini, rivelano una totale incapacità nella gestione di fenomeni e problematiche trans-nazionali. Questioni molto complesse, come l’immigrazione e lo sviluppo sostenibile, non possono più essere affrontate da …