Accordo commerciale
Il Comprehensive Agreement on Investment (CAI) è un ambizioso accordo commerciale tra Cina e Unione europea nato dall’esigenza di regolamentare e rafforzare la cooperazione sugli investimenti nel pieno del disaccoppiamento (decoupling) tra l’economia cinese e quella statunitense, ovvero la riduzione dell’interdipendenza tra le due economie, [Read More]
Brexit: Cosa prevede l’accordo commerciale tra UE e Regno Unito
Il 24 dicembre, l’Unione europea e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo di massima sulle relazioni economiche e politiche future. Arrivato a pochi giorni dalla scadenza del periodo di transizione, questo storico accordo commerciale tutelerà l’UE da concorrenza sleale e svincolerà definitivamente il Regno [Read More]
Export del Cacao: l’accordo di Ghana e Costa d’Avorio
Lo scorso 12 giugno Ghana e Costa d’Avorio hanno raggiunto un accordo commerciale con importanti attori dell’industria globale del cioccolato, per i quali sono fondamentali fornitori di cacao. L’idea di base è che i due Paesi blocchino tutte le esportazioni verso gli acquirenti che si [Read More]
L’accordo commerciale UE-Messico è un messaggio chiaro a Trump
No al protezionismo, sì a nuovi accordi di libero scambio. Messico e Unione Europea hanno raggiunto lo scorso 21 aprile un principio di accordo per la revisione del loro trattato commerciale, rimasto alla versione del 2000, e hanno riaffermato il loro impegno nel sostegno al [Read More]
Concorrenza sleale: l’Unione europea e il futuro della sugar policy
Il 30 settembre 2017, l’Unione europea ha smantellato uno dei pilastri della sua Politica Agricola Comune: le quote interne sulla produzione dello zucchero. Perché si tratta di un cambiamento significativo? Quale conseguenze avrà sul mercato globale, e in particolare sui Paesi in via di sviluppo? [Read More]
L’alternativa alla Banca Mondiale: la Banca Asiatica di Investimento per le Infrastrutture
Dal gennaio del 2016 è stata costituita una nuova istituzione finanziaria internazionale che ha sconvolto l’assetto delle principali istituzioni finanziarie: l’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). La proposta per la nascita di una nuova istituzione internazionale, contrapposta alle esistenti Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale, è stata avanzata [Read More]
GATT e OMC: come è organizzato il commercio internazionale?
Spesso sentiamo parlare della globalizzazione e dei suoi effetti positivi o negativi, ma approfondiamo quali sono gli accordi e le regole che hanno determinano il commercio mondiale. Negoziati commerciali multilateraliLa teoria tradizionale della politica commerciale concentrava la propria attenzione sui dazi, partendo da due princìpi generalmente [Read More]
India e Iran i nuovi padroni del Great Game
Se qualcuno si fosse trovato all’aeroporto di Teheran esattamente una settimana fa avrebbe visto atterrare un aereo battente bandiera indiana. Probabilmente lo avrebbe preso come un qualsiasi altro aereo, senza sapere che probabilmente quell’atterraggio potrebbe cambiare la storia dell’intera regione. È la prima volta, in [Read More]